Altre news

Gallinara, il WWF chiede il rispetto delle leggi di tutela

Isola Gallinara

Albenga. A seguito delle dichiarazioni di questi giorni circa la possibilità di aprire la riserva naturale regionale dell’Isola Gallinara a visite turistiche e le rispettive condivisioni annunciate dall’amministrazione comunale di Albenga, interviene il WWF.

“Le normative vigenti che tutelano e salvaguardano l’isola Gallinara non vanno assolutamente modificate – spiegano gli esponenti dell’associazione – in quanto le problematiche sollevate relative alla fruizione dell’isola sarebbero già da tempo risolte. Si tratta semplicemente di aggiornare il tutto con l’attuazione della legislazione di settore vigente che nel frattempo ha permesso di concretizzare una reale azione di salvaguardia e nel contempo una fruizione sostenibile dell’isola”.

“Non dimentichiamoci – proseguono – degli obblighi di legge che le normative italiane e comunitarie impongono e che hanno fatto sì che l’Isola Gallinara sia diventata una Riserva naturale regionale, ma anche un Sito di importanza comunitaria all’interno della Rete Ecologica regionale – Rete Natura 2000”.

Gli obiettivi enunciati dal WWF sono garantire la tutela e la riqualificazione dell’ambiente naturale, dei valori storico-culturali e delle caratteristiche paesaggistiche del territorio interessato con particolare riguardo al patrimonio zoologico, botanico, archeologico e geomorfologico; promuovere la fruizione a fini scientifici, culturali e didattici dei beni ambientali in forme compatibili con la loro tutela.

Il WWF chiede all’amministrazione comunale di Albenga quale ente gestore delle Riserva e del Sito di importanza comunitaria l’ottemperanza di quanto previsto dall’approvazione della legge regionale sulla tutela della biodiversità.