Regione. Con 24 voti a favore e 8 astenuti (centrodestra) il Consiglio regionale ha approvato il piano triennale dell’istruzione, della formazione e del lavoro per il 2010- 2012.
Il quadro normativo è completamente innovato, sul versante nazionale, comunitario e regionale, con l’approvazione in primis della legge regionale 18/2009. L’insieme di queste riforme ha consentito di sviluppare e di far diventare patrimonio comune del sistema istituzionale e sociale il concetto di integrazione e di centralità dell’utente, sviluppandolo in termini di obiettivi e strategie.
Si tratta di un documento di programmazione integrato, con elementi innovativi rispetto al precedente programma, articolato in obiettivi generali e specifici che sono collegati e derivano dall’analisi socioeconomica del territorio ligure. Il piano qualifica l’azione della Regione nei confronti dei diretti destinatari degli interventi, i cittadini.