Economia

Fabbrica Testa: “Ottima soluzione”, ora il rinnovo della Cig

Burlando Testa

Albenga. “E’ un ottimo risultato, sia sul fronte produttivo che occupazionale. La Regione ha seguito fin da subito la vicenda e l’accordo di programma di oggi è la conclusione di un iter difficile ma che ha premiato gli sforzi fatti”. E’ il commento dell’assessore regionale all’urbanistica Carlo Ruggeri sul via libera al trasferimento dell’azienda Testa di Albenga: “La nuova sede consentirà di proseguire attività produttive per le quali c’è una forte richiesta da parte del mercato, con il mantenimento dei livelli occupazionali. Inoltre, con questa operazione il Comune di Albenga potrà procedere con la riqualificazione urbana dell’area, destinata ad uso residenziale”.

Soddisfazione per quella che sembra ormai essere una soluzione definitiva per lo stabilimento è stata espressa anche dai sindacati di categoria: “E’ un risultato positivo, con la conferenza dei servizi odierna è stato fatto un passo in avanti decisivo per il futuro produttivo e occupazionale della fabbrica Testa – sottolinea il segretario provinciale della Filcem-Cgil Fulvio Berruti -. La vertenza non era certo cominciata nel migliore dei modi, tuttavia grazie all’accordo sindacale e al tavolo aperto con azienda e istituzioni si è arrivati ad una soluzione condivisa ed ottimale”.

E in attesa dell’attuazione del piano industriale correlato alla delocalizzazione della fabbrica farmaceutica ingauna che dovrebbe avvenire in circa un anno e mezzo, i sindacati di categoria hanno chiesto per i primi di marzo un incontro all’azienda per la proroga della cassa integrazione per le 29 unità lavorative: “Gli ammortizzatori sociali scadono il prossimo 20 marzo, quindi ci auguriamo un immediato provvedimento per la prosecuzione delle misure sociali a favore dei lavoratori, anche alla luce delle prospettive future dell’azienda” conclude Berruti.