Politica

Domande invalidità civile telematiche: accordo tra Regione e Inps per gestione fase transitoria

Regione Sede Genova

Regione. E’ stato siglato questa mattina un accordo tra la Regione Liguria e l’Inps per la gestione della fase transitoria del nuovo processo per la richiesta delle invalidità civili. Fino al 31 marzo l’Inps si è impegnata ad accettare, in determinati casi, anche le certificazioni mediche redatte in forma cartacea e non inviate telematicamente, come invece previsto dalle nuove norme.

Tutto ciò per evitare disagi ai cittadini e consentire ai medici di medicina generale di adeguarsi alle nuove procedure informatiche. A questo proposito la Regione Liguria si è impegnata a sensibilizzare i medici di famiglia e promuovere la loro adesione alle nuove procedure. Dal 1° gennaio, data dell’entrata in vigore del nuovo sistema di riconoscimento dell’invalidità civile da parte dell’Inps e non più delle Asl, si sono infatti verificati alcuni disagi a causa delle innovazioni delle procedure che richiedono il rilascio ai medici del codice Pin per la trasmissione del certificati in via informatica.

Ammontano a circa 30.000 gli invalidi civili in Liguria, di questi 18.000 disabili dalla nascita e 12.000 con un’indennità di accompagnamento a causa di una disabilità grave.