Cengio. Prende il via domani, venerdì 12 febbraio, la scuola di politica del Pd di Cengio. La prima lezione vedrà protagonista l’assessore regionale Urbanistica e Infrastrutture Carlo Ruggeri e verterà sul tema “Amministare bene… si può fare”. La lezione si terrà alle ore 20,30 nella sala consiliare del Comune di Cengio.
La seconda delle otto lezioni si terrà giovedì 25 febbraio, protagnista il consigliere regionale Michele Boffa. La scuola di politica del Circolo Pd di cengio andrà avanti fino ad aprile con lezioni che toccheranno diversi temi caldi, di stretta attualità: la buona amministrazione, la scuola pubblica, il rilancio occupazionale della Val Bormida, la comunicazione, passando per importanti pezzi di storia industriale del nostro entroterra.
Questo il programma delle lezioni successive: giovedì 25 febbraio, sala consiliare Comune Cengio, ore 20,30, “Val Bormida, un rilancio occupazionale possibile” con Michele Boffa, consigliere regionale e Presidente del Gruppo consigliare del Pd Regione Liguria; venerdì 12 marzo, circolo Pd Cengio, “La scuola pubblica italiana, un bene da difendere” con Isabella Sorgini, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Savona; venerdì 19 marzo, sala consiliare Comune, “Le ragioni della crisi economica e le risposte del PD” con Stefano Fassina, responsabile nazionale Economia e Lavoro PD; venerdì 26 marzo, Circolo PD, “Strategia della comunicazione” con Stefania Berretta, giornalista professionista; venerdì 2 aprile, Circolo PD, “Acna, storia di una valle” con Giampietro Meinero, Comitato Regionale INPS venerdì 9 aprile, Circolo PD, “Aspettando i festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia: il non expedit, la chiesa Cattolica e lo stato Italiano dall’unificazione ad oggi” con
Massimo Marazzo; venerdì 16 aprile, “L’industria Italiana dal secondo dopoguerra ad oggi” con Francesco Rossello, Segretario Generale CGIL provincia di Savona; venerdì 23 aprile, infine, cerimonia di consegna degli attestati.
