Liguria. Il presidente della Regione Liguria e candidato alle prossime elezioni regionali Claudio Burlando, in visita oggi a Savona e provincia, è intervenuto al convegno “Il turismo balneare e la Regione Liguria”, organizzato dal SIB, Sindacato Italiano Balneari, presso il Loano 2 Village. Davanti a un pubblico di 500 persone, il presidente ha dichiarato “indecorosa” la mancanza di una chiara posizione del Governo a proposito della proroga delle concessioni demaniali. “Credo che sia impensabile per i balneari – una delle categorie fondamentali per l’economia turistica ligure – rimanere ancora in attesa che i ministri Tremonti e Brambilla si mettano d’accordo. In un momento di crisi, l’incertezza sul futuro è ancora più inaccettabile, mi auguro che riescano al più presto a trovare un accordo e decidere per un indispensabile allungamento”.
Burlando ha poi ricordato come la Regione Liguria abbia ormai da tempo destinato 12 milioni di euro di fondi FAS, su un totale di 35, all’ATO di Savona per il nuovo impianto di depurazione, che però non ha ancora una
collocazione definitiva. “Invito la Provincia di Savona e i Comuni di Borghetto Santo Spirito, Villanova d’Albenga e Alassio a trovare una soluzione al più presto perché il rilancio del turismo passa anche attraverso una maggiore qualità della balneazione e una nuova attenzione per l’ambiente”.
Al convegno di Alassio era stato invitato anche il candidato per il centrodestra Sandro Biasotti, che però era assente.
Prima di recarsi a Loano, il presidente Burlando ha assistito alla firma della convenzione triennale tra la ASL 2 Savonese e la clinica San Michele di Albenga, la cui gestione è passata recentemente alla famiglia Nante: per il 2010, la Regione Liguria ha stanziato 2 milioni per le prestazioni di ricovero riabilitativo. L’accordo garantisce una cinquantina di posti di lavoro.