Liguria. Dal primo aprile prossimo e per tutta l’estate l’Arpal eseguirà più di 1.600 controlli sull’inquinamento nel Mar Ligure. Lo ha annunciato oggi a Genova il direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Liguria, Bruno Soracco, in occasione del Forum 2010, la conferenza strategica per l’ambiente e lo sviluppo organizzata da Arpal e Regione Liguria.
L’estate 2010 sarà la prima stagione balneare in Italia a vedere applicato il disegno di legge 116/2008 sul monitoraggio delle acque marine costiere. In ciascuno dei 400 punti di controllo già attivi sulla costa del Mar Ligure Arpal farà almeno 4 controlli biochimici stagionali.
Per l’estate Arpal non esclude il ritorno nel Mar Ligure della cosidetta “alga killer”, fenomeno tossico temuto dai bagnanti e ancora poco conosciuto. Perciò l’agenzia farà verifiche sulla potenziale proliferazione di cianobatteri, macroalghe e fitoplancton.