Albissola, la minoranza chiede chiarezza sulla frana di Poggio del sole

Albissola Marina

Albissola Marina. Luigi Silvestro, esponente di “Nuova Rotta”, gruppo consigliare di minoranza del Comune di Albissola Marina, interviene in merito alla questione legata alla frana in località Poggio del sole.

“Domenica scorsa nel tardo pomeriggio ero nel nuovo quartiere di Poggio del sole per farmi idea dello stato del sito interessato dallo smottamento – dichiara – e parlando con alcuni residenti, già si parlava di possibile provvedimento di sgombero delle otto villette, ho visto nei loro volti scorrere i sentimenti di sconforto, paura, rabbia. Queste persone, normalissime famiglie, che acquistata casa in una lottizzazione il cui cantiere peraltro è ancora aperto, tutto si sarebbero aspettati meno che dover far fronte ad una tale emergenza”.

“Ecco perché – prosegue Silvestro – come amministratore del nostro Comune chiedo che questi nostri cittadini non vengano lasciati soli ad affrontare questo evento, non dipeso certamente da loro. Sarebbe pertanto a mio giudizio necessario ed opportuno che il Comune si facesse promotore di un Tavolo di Regia e Coordinamento di tutti i soggetti pubblici e privati interessati alla questione, al fine di garantire, almeno con la rapidità con il quale il Comune è stato solerte nel concedere varianti in corso d’opera e/o permessi di costruire ai costruttori della lottizzazione E19, che venga predisposto uno studio per la realizzazione delle opere idrauliche necessarie a costituire la stabilità dell’intero comprensorio di Poggio del sole e la esecuzione di tutte quelle opere indispensabili al contenimento delle strutture e allo smaltimento delle acque meteoriche”.

“Le spese di progettazione e di esecuzione delle opere idrauliche e di contenimento dovrebbero – sottolinea Silvestro – anche in applicazione dell’articolo 19 dell’Atto Unilaterale d’Obbligo, sottoscritto a suo tempo dai costruttori, per il caso di comprovata eventuale inottemperanza, in solido risultare a carico dei soggetti attuatori interessati alla realizzazione delle opere di urbanizzazione previste nello Strumento Urbanistico Attuattivo di iniziativa privata in zona E19 e non dei piccoli proprietari”.

“Inoltre – conclude – sono preoccupato che il movimento di terra avvenuto in questi giorni potrebbe aver causato una eventuale ostruzione lungo il percorso del Rio Basci, costituendo così un rischio che la alluvione nella zona Ceramisti nel centro paese, confido pertanto che l’amministrazione adotti con urgenza tutte le dovute ricognizioni ed eventuali interventi di rimozione di ostacoli lungo il rio Basci”.