Economia

Lavoro: nel 2010 serviranno oltre 4mila extracomunitari

Immigrazione - Immigrati

Liguria. Nel 2010 in Liguria si avrà un fabbisogno di manodopera extracomunitaria di 4.369 nuovi lavoratori, di cui 429 badanti. Sono questi i dati di previsione dell’Agenzia Liguria Lavoro, illustrati dall’ente della Regione Liguria nell’ultimo bollettino “Immigrazione e lavoro”.

Secondo l’Agenzia Liguria Lavoro la provincia di Savona sarà quella che necessiterà del minor numero di nuovi lavoratori extracomunitari con un totale di 773. Questi invece i numeri delle altre Province: Genova 1.073, Imperia 1.284, La Spezia 1.239, per un totale appunto di 4.369 unità.

In termini assoluti è Imperia a mostrare la richiesta maggiore di manodopera extracomunitaria. La top ten 2010 delle mansioni più richieste agli stranieri in Liguria è: 815 operai comuni, 609 tuttofare, 429 badanti, 426 camerieri, 211 adetti alle pulizie, 180 braccianti, 178 aiuti cuoco, 119 braccianti agricoli, 110 addetti alla cucina e 110 addetti ai servizi d’accoglienza.

E’ confermata un’esigenza di media specializzazione professionale. Il fabbisogno di manodopera extracomunitaria per tipologia contrattuale è: 1.025 lavoratori stagionali (23.5%), 2.052 lavoratori a tempo determinato (47%) e 1.292 lavoratori a tempo indeterminato (29.5%). Per il 2010 in Liguria si prevede la netta prevalenza di contratti a tempo determinato agli stranieri.

La domanda di 429 colf/badanti, terzo posto nelle professioni più ricercate, conferma la particolarità del fenomeno migratorio ligure, caratterizzato da una significativa esigenza di personale da occupare per mansioni di assistenza e cura alla popolazione anziana del territorio. Secondo l’Agenzia Liguria Lavoro le preferenze di manodopera extracomunitaria per continente nel 2010 in Liguria saranno: 56.9% Africa, 28% America Meridionale, 11% Asia e 4.1% Europa dell’Est. Il continente di provenienza più richiesto è l’Africa, con il 56.9% delle domande. Le nazionalità preferite sono il Marocco con il 47.4% e l’Albania con il 18.9%.