Ad Altare la presentazione del progetto “Legno Amico”

AltarevillaRosa

Altare. E’ prevista per mercoledì 24 febbraio alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze di Villa Rosa, sede del Museo dell’Arte Vetraria di Altare, la presentazione del progetto “Legno Amico”, rinviata a seguito del maltempo.

Lo studio denominato “Legno Amico”, che l’Agenzia Regionale Energia (ARE) ha affidato alla struttura di Chimica Ambientale dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, nasce con lo scopo di quantificare il rischio di esposizione agli inquinanti prodotti dalla combustione della legna, individuare eventuali anomalie nella gestione di stufe e caminetti e contribuire alla conoscenza delle buone norme da applicare nella conduzione degli impianti a legna.

Obiettivo fondamentale del progetto è incentivare l’uso corretto del legno come fonte di energia, nelle zone rurali liguri dotate di patrimonio boschivo, minimizzando gli impatti ambientali esterni ed interni alle abitazioni, prodotti dagli impianti di riscaldamento domestico alimentati a legna, attraverso uno studio pilota su un campione regionale, formato da alcune decine di nuclei famigliari residenti nell’entroterra delle diverse province liguri. Lo scopo è coinvolgere le famiglie residenti nei comuni della Valle Bormida.

All’incontro saranno presenti l’assessore regionale all’ambiente Franco Zunino ed il dott. Federico Valerio, coordinatore del progetto e chimico dell’IST. La presentazione rientra nelle attività previste dal progetto di ampliamento del bacino di utenza del Centro di Educazione Ambientale di Savona, finanziato con bando della Regione Liguria.