Politica

Provincia, bilancio dell’assessore Santi di un anno di politiche sociali

Pietro Santi - assessore politiche sociali, volontariato, piccoli comuni

Savona. A neppure un anno dalla sua elezione ad assessore provinciale Pietro Santi, con delega alle politiche sociali, fa il punto delle attività intraprese.

“L’assessorato alle Politiche Sociali – dice Santi – proseguendo nella seconda fase di realizzazione del Piano Regolatore Sociale e a seguito degli incontri con testimoni privilegiati della Provincia in quanto responsabili di organizzazioni, associazioni e servizi impegnati nelle politiche sociali, sanitarie e della formazione, ha potuto predisporre una prima ricognizione delle istanze dei diversi territori provinciali. Nell’ambito del progetto i nuovi propositi è stato realizzato uno spot dedicato al volontariato, si è sostenuta l’iniziativa della Colletta Alimentare, si sono organizzati incontri volti alla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso tematiche di rilevanza sociale quali appunto il volontariato e la famiglia, si è sostenuta la promozione del centro antiviolenza per la programmazione dell’attività 2009/2010″.

“Inoltre – continua l’assessore – sono stati organizzati incontri pubblici con le associazioni di volontariato presenti sul nostro territorio durante i quali si è deciso di stanziare un contributo, a supporto della storica attività delle Caritas provinciali, che consiste nella distribuzione, a famiglie appartenenti alle fasce sociali più deboli, di buoni pasto da spendersi in negozi convenzionati. Un’altra iniziativa della quale sono molto orgoglioso, è stata intrapresa in accordo con la Direzione della Casa Circondariale e con il gruppo di volontari che presta un prezioso servizio a favore dei detenuti, e consiste nello stanziamento di fondi per l’acquisto di strumenti ginnici e libri per il carcere di Savona”.

“Mi ritengo soddisfatto dell’attività svolta fino ad oggi anche se il mio obiettivo, in realtà molto più ambizioso, è quello di poter garantire, in collaborazione con tutte le istituzioni e le associazioni coinvolte, un welfare comunitario per far sì che ogni singolo individuo senta migliorata la propria qualità della vita all’interno della nostra Provincia”.