Sport

Nuoto sincronizzato: cinque savonesi in collegiale a Roma

Sport - 2008/09

Savona. La stagione del nuoto sincronizzato riprende all’insegna delle novità. Da oggi, giovedì 14 gennaio, fino a giovedì 28, la nazionale maggiore sarà in collegiale a Roma, al centro sportivo dell’Acqua Acetosa. Si tratta del primo raduno del nuovo anno e del secondo dalla stagione, dopo quello di ripresa a dicembre.

“Stiamo preperando il nuovo duo con cui arrivare alle Olimpiadi di Londra 2012 – spiega il direttore tecnico Laura De Renzis -. Il collegiale sarà anche l’occasione per riprendere il tecnico e il libero di squadra, approfondire la conoscenza e la costruzione del combinato e dei singoli e valutare le atlete per il doppio. Abbiamo un paio di idee, sulle quali siamo tutti d’accordo, ma per adesso niente nomi”.

Lavori di tecnica nella prima settimana e valutazioni di doppi nella seconda. De Renzis ha già fissato la data d’esordio: “Il primo appuntamento dove ci presenteremo con il nuovo duo e tutti gli altri esercizi sarà il Roma Sincro – Campionato Assoluto in programma dal 10 al 13 giugno”.

C’è una novità anche all’interno dello staff tecnico: l’allenatrice giapponese Yumiko Tomomatsu, 37 anni, che sarà coinvolta soprattutto per tendere a migliorare gli aspetti tecnici. “L’ho conosciuta alle Olimpiadi di Atene – racconta Laura De Renzis – e l’ho rivista alle manifestazioni internazionali. Tutti conosciamo la scrupolosità delle giapponesi nella tecnica di esecuzione e lei potrà esserci senz’altro di aiuto. Era già venuta con noi a dicembre, nel primo collegiale”.

Fra le 15 convocate ci sono ben 5 atlete della Rari Nantes Savona: Camilla Cattaneo, Federica Ferro, Linda Komoni, Giulia Lapi e Dalila Schiesaro. Insieme a loro si alleneranno Federica Bellaria e Michela Ciletti (Busto Nuoto), Beatrice Callegari (Montebelluna), Valentina D’Alessio, Manila Flamini, Mariangela Perrupato, Benedetta Re e Cristina Tempera (Aurelia Nuoto), Alessia Nicotra (DDS), Sara Sgarzi (Uisp Bologna).

Lo staff azzurro: coordinatore squadre nazionali Patrizia Giallombardo, direttore tecnico Laura De Renzis, tecnici nazionali Roberta Farinelli, Elisabetta Filatkina e Yumiko Tomomatsu, medico Gianfranco Colombo, fisioterapista Andrea Uffreduzzi e coreografo Stephan Miermont.