Savona. Anche l’Orchestra Sinfonica di Savona sbarca su Facebook con storia, immagini e discussioni in continuo aggiornamento.
“L’Orchestra Sinfonica e Coro di Savona – si legge sulla pagina ad essa dedicata – dal 1992 (anno della sua istituzione come Associazione Savonese per la Musica da Camera) ad oggi è cresciuta non solo sul piano artistico ma soprattutto in termini di incidenza sul territorio. Dagli anni di Giorgio Monacciani – indimenticabile fondatore – e di Massimo De Bernart (primo direttore della formazione orchestrale), la vicenda artistica dell’Orchestra è stata segnata da importanti traguardi”.
“Nel 2002, ad esempio – prosegue la descrizione – Carlo Maria Giulini ne ha assunto la presidenza onoraria, facendone la sola orchestra ad aver avuto questo privilegio. O, ancora, dal 2000 l’Orchestra Sinfonica di Savona è stata riconosciuta Ente di Formazione Professionale e iscritta, come unico centro di formazione in campo artistico-musicale, all’albo degli Enti Gestori della Regione Liguria. Nel 2005 Filippo Maria Bressan è stato nominato direttore principale dell’Orchestra Sinfonica di Savona e nel 2006 ne è diventato direttore stabile. Una compagine estremamente duttile (e la presenza di un coro – diretto da Paolo Venturino – offre un’allargata tavolozza di possibilita’ all’Orchestra) e capace di ‘modellarsi’ a seconda delle esigenze dettate dai repertori, che è stata guidata da direttori di fama internazionale”.
Per visualizzare la pagina dedicata all’Orchestra Sinfonica di Savona clicca qui. Al momento conta già 91 fans.