Giornata della Memoria: le iniziative dell’Arcigay genovese

Matrimonio gay, omosessualita

Liguria. La giornata della memoria cade il 27 gennaio per ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, e simboleggia l’inizio della fine delle sofferenze per tutti i perseguitati.

Gli omosessuali furono l’unica categoria che, nella Germania nazista, passò dai campi di sterminio al carcere: le persecuzioni per loro continueranno infatti sino al 1969.

Anche quest’anno il Comitato Provinciale Arcigay di Genova l’Approdo partecipa alla giornata con un proprio programma di iniziative che quest’anno ha il sostegno di altre importanti associazioni antifasciste e in prima linea nella difesa dei diritti quali ANPI Genova, CGIL Nuovi Diritti Genova, CGIL Genova, ARCI Genova, con il pensiero rivolto a coloro che ancora oggi subiscono discriminazioni e violenze per il loro orientamento sessuale e la loro identità di genere.

Ancora oggi sono 70 i paesi in cui è presente un articolo che prevede ammende, pene fisiche o carcerazione per i rapporti tra due persone dello stesso sesso.

Sono 7, invece, i paesi in cui essere omosessuali vuol dire morire: Mauritania,Nigeria, Sudan, Yemen, Arabia Saudita, Iran e Afghanistan.