Albenga. Domani, alle ore 16,30, presso l’Istituto di Studi Liguri a palazzo Peloso Cepolla, il prof. Enrico Basso dell’Università di Torino presenterà il volume “Cavalieri di San Giovanni in Liguria e Italia settentrionale: quadri regionali, uomini e documenti”, atti del convegno di studi tenutosi a Genova nel settembre 2004 e organizzato dall’Istituto in collaborazione con l’Ordine di Malta, il Ministero dei Beni Culturali e l’Università di Genova.
Curato da Josepha Costa Restagno, il volume presenta una serie di importanti contributi alla storia dell’Ordine che fu capillarmente presente fin dal medioevo nel tessuto sociale ed economico anche della nostra regione, dove i Cavalieri possedevano numerosi edifici religiosi e beni immobili e dove esisteva, in alcune famiglie nella nobiltà locale, una consolidata tradizione al servizio dell’Ordine, ben rappresentata dal celebre Fabrizio del Carretto di Finale, che fu Gran Maestro agli inizi del XV secolo.
Da Albenga, in particolare, provennero numerosi cavalieri, spesso incaricati di importanti cariche all’interno dell’Ordine, e di essi tratterrà Andrea Lercari, dell’Istituto di Studi Liguri, conclusione della presentazione.