Economia

Savona, Comune: “A buon punto la riconversione turistica”

Comune di Savona

[thumb:13523:l]Savona. Il sindaco di Savona Federico Berruti, l’assessore al turismo Franco Aglietto, l’assessore ai quartieri Francesco Lirosi e l’assessore alla cultura Ferdinando Molteni hanno fatto il punto sullo status dei lavori per la nuova immagine turistica della cittadina savonese. A ridosso delle festività natalizie i quattro esponenti della Giunta comunale hanno parlato di quello che è stato e di quello che attende la città di Savona nei prossimi anni, con al centro maggiori servizi e una più incisiva qualità nell’accoglienza turistica.

“E’ una Savona natalizia, bella, calda, accogliente e luminosa – ha detto il sindaco Federico Berruti -. Il clima natalizio sintetizza l’idea di città alla quale stiamo lavorando. Basta vedere i cambiamenti registrati negli ultimi anni per capire quanto lavoro è stato fatto. Pensiamo solo agli interventi previsti nel PUC, la nuova piazza del Popolo senza auto, Legino cittadella dell’innovazione e la nuova darsena”.

L’assessore Aglietto si è invece concentrato soprattutto sul Priamar e sul miglioramento dei servizi di accoglienza ai croceristi. “Il Priamar va rilanciato come contenitore culturale e non solo. L’amministrazione comunale ha già fatto moltissimo in questa direzione ma occorre fare di più. In piedi ci sono molte idee, come quella della discoteca, che potrebbero aiutare a sfruttare a 360° la Fortezza” ha spiegato l’assessore.

“Credo che Savona trarrà dei vantaggi dal nuovo terminal crociere ma noi dovremo essere bravi ad implementare i servizi e migliorare l’accoglienza. Servono nuovi alberghi come quello che verrà costruito nell’area dell’ex Metalmetron. La città aveva una notevole carenza di posti letto, ora bisogna tracciare una nuova strada” ha aggiunto Aglietto. L’assessore al turismo infine ha voluto soffermarsi sulla mancanza di uno spazio per i grandi eventi: “Sarebbe un ultimo tassello non di poco conto per completare la riconversione a fini turistico-culturali di Savona. Credo che la piattaforma sottostante il Priamar potrebbe essere un’area adatta a soddisfare questa esigenza”.

L’assessore alla cultura Ferdinando Molteni ha parlato del progetto di ampliamento della Pinacoteca Civica: “E’ uno degli obiettivi. Ampliare gli spazi espositivi consentirebbe di allestire il museo della Ceramica che diventerebbe il secondo più importante d’Italia, dopo quello di Faenza”.

Francesco Lirosi, assessore ai quartieri, ha sottolineato ancora una volta la ricchezza del programma del “Natale 2009 nei quartieri”: “Una manifestazione importante e che fa vivere la città. A Savona è in corso anche un cambiamento sociale in quanto la nostra cittadina si sta aprendo all’esterno e all’interno. Abbiamo aumentato il numero delle manifestazioni, degli eventi culturali e promozionali e continueremo su questa strada”.