[thumb:5951:l]Capo Noli. “Siamo molto avanti, dopo lo studio di fattibilità stiamo lavorando al progetto preliminare, d’intesa con i Comuni, e a breve saremo in grado di presentarlo, anche con la collaborazione di Anas”. Lo ha detto l’assessore regionale all’urbanistica Carlo Ruggeri, a margine dell’incontro ingauno sulla Albenga-Val Bormida-Predosa.
“Abbiamo guadagnato un anno senza aspettare che Anas tornasse in possesso della via Aurelia. Anche Anas considera l’intervento di viabilità prioritario per un tratto fondamentale che interessa zone turistiche di pregio”, ha proseguito Ruggeri. Il progetto prevede un corridoio di 900 metri che, pur non passando dalla vecchia galleria ferroviaria, riuscirà a bipassare Capo Noli ed il versante franoso. Costo complessivo dell’operazione 30 mln di euro: nel progetto è previsto anche il rifacimento dell’attuale tratto di Aurelia, con la realizzazione di una pista ciclabile e pedonale.
“Quando decidi di sfruttare una via antica come la vecchia Aurelia è inevitabile la necessità di portare avanti interventi come quello previsto per la viabilità a Capo Noli – ha sottolineato l’assessore provinciale Paolo Marson -. La Provincia di Savona sosterrà il progetto al vaglio della Regione Liguria, e farà di tutto per accelerare l’iter di compimento affinchè la soluzione definitiva al problema arrivi nel più breve tempo possibile”.