Savona, la Fondazione Color Your Life si presenta all’Unione industriali

Color Your Life

[thumb:12229:l]Savona. Color Your Life è una fondazione no profit attiva su tutto il territorio nazionale, per scoprire e aiutare giovani talenti nascosti nel campo artistico, scientifico e dei mestieri. Lunedì 30 novembre alle ore 10,30, presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, grazie alla collaborazione del Gruppo Giovani dell’Industria e dalla sua presidente Elisabetta Cappelluto, presenterà la sua attività a docenti a docenti e dirigenti delle scuole medie e superiori dell’intera provincia.

Compito di Color Your Life è pronosticare i cambiamenti socio-culturali per preparare i giovani ad affrontarli nel momento in cui entreranno nel mondo del lavoro, così da consentir loro di essere protagonisti di una realtà multiculturale e tecnologizzata. In tal senso la collaborazione con l’Unione Industriali di Savona, ma anche con enti e istituzioni simili in Liguria e fuori dai confini regionali, assume un valore ancora più pregnante. L’obbiettivo finale, dunque, è individuare fra i talenti i veri “campioni” e aiutarli a diventare ciò che sentono di essere: i ricercatori, gli innovatori, gli imprenditori, gli artisti, i medici, gli studiosi del futuro.

L’azione della Fondazione si esprime, nell’anno scolastico 2009/2010, attraverso un contatto diretto con giovani e insegnanti per mezzo di tre bandi di concorso rivolti a studenti in età compresa tra 13 e 18 anni (cioè dalla terza media all’ultimo anno di superiori, di qualunque istituto scolastico) e uno rivolto a docenti e dirigenti scolastici. I bandi interessano l’intero territorio nazionale.

In premio ci sono fino a 75 soggiorni-studio gratuiti presso la DREAMERSchool, la scuola d’eccellenza di Color Your Life, che avrà sede a Loano, nella quale i giovani seguiranno corsi di Inglese, Information Technology, Tecniche di Comunicazione, laboratori di giornalismo internazionale, il tutto in inglese. Accanto a ciò i ragazzi avranno l’occasione di incontrare personaggi illustri del mondo culturale, artistico, professionale, sportivo, che raccontando loro la propria esperienza li metteranno a contatto con i concetti di preparazione, determinazione, coraggio, stima in se stessi, che li hanno portati a essere là dove sono.

La DREAMERSchool ospiterà fino a 75 giovani nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 14 agosto 2010, dividendo i possibili vincitori in gruppi di massimo di 25 alunni per volta, raggruppati a seconda dell’età così da garantire livelli adeguati di insegnamento e di convivenza tra gli stessi ragazzi. Alla fine di ciascun corso verrà rilasciato un attestato di livello.