[thumb:5750:l]Savona. Il Consiglio presbiterale ha preso in esame ed approvato il testo definitivo del piano pastorale diocesano del vescovo che è stato quindi “varato” con successo. Il testo sarà allegato al prossimo numero del “Letimbro” (in uscita il 6 novembre) e sarà presentato nel corso di una conferenza stampa giovedì 5.
Il Consiglio presbiterale si è anche soffermato sullo statuto del consiglio pastorale diocesano. Non sono emerse indicazioni di rilievo, tranne quella di accrescere la presenza degli uffici pastorali e di aumentare il numero dei rappresentanti laici al consiglio. Il Consiglio avrà durata di un quinquennio e si occuperà, come recita il testo, di “ascoltare e raccogliere ogni voce ed esigenza della comunità ecclesiale, di individuare problemi e settori di impegno in ordine di urgenza, di collaborare insieme con il Consiglio presbiterale alla programmazione del piano pastorale, di suggerire metodi e strumenti per la sua realizzazione”.
Riguardo agli incontri di formazione del clero il vescovo ha reso noto di aver nominato un responsabile nella persona di don Claudio Doglio che ha chiesto suggerimenti per una loro proficua programmazione e svolgimento. Si è deciso di programmare nove incontri annuali, nella sola mattinata e conclusi con il pranzo insieme. Monsignor Lupi ha infine chiesto suggerimenti per lo svolgimento degli esercizi spirituali dei sacerdoti a Taggia che hanno già incontrato il favore di 16 iscritti. Ulteriori specificazioni verranno date sul pellegrinaggio sacerdotale ad Ars in data da stabilirsi. Approvata infine la “disciplina diocesana delle offerte per la celebrazione delle Messe”.