Savona, Diocesi: cinquantenario per la parrocchia “di là dal fiume”

Cattedrale Savona diocesi

[thumb:4547:l]Savona. Cinquanta candeline. Sono quelle che spegnerà, il prossimo 8 dicembre, la parrocchia savonese di san Giuseppe. L’8 dicembre 1959, infatti, veniva consacrata e dedicata al popolare santo la chiesa parrocchiale nata come ideale sviluppo della “baracca” d’Oltreletimbro con cui un giovane e coraggioso sacerdote, don Silvio Ravera, aveva iniziato un’esperienza pastorale di frontiera nel nuovo quartiere che stava sorgendo.

L’anniversario della chiesa “di là dal fiume” (come la chiamava don Ravera in un suo libro) non poteva passare sotto silenzio, e infatti la comunità parrocchiale guidata da don Giuseppe Militello intende solennizzarlo con una serie di iniziative rivolte a tutta la città. Dal 5 all’8 dicembre, in preparazione alla festa, si svolgerà presso la parrocchia di piazza Martiri della libertà, il mercatino missionario con tante idee e proposte per regali natalizi.

Il clou dei festeggiamenti si avrà nel giorno anniversario della consacrazione. Martedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata concezione di Maria, la Messa delle ore 11 sarà presieduta da monsignor Vittorio Lupi, che parteciperà anche al pranzo comunitario preparato dai parrocchiani. Dalle 15 in poi sono previsti vari momenti d’animazione: un laboratorio di ceramica, gli spettacoli di magia del noto prestigiatore Ago il mago, il Truccabimbi della compagnia teatrale “I nati da un Sogno”, e la proiezione di un video sulla storia della chiesa. Conclusione intorno alle 16,30 con un concerto spirituale.

Appendice alla celebrazione dell’anniversario sarà, sabato 19 dicembre alle ore 21 nella chiesa parrocchiale, il concerto di Natale offerto dalla Corale alpina savonese e dal Coro polifonico di Celle.