Savona, Centenario Futurismo: al Chiabrera “Adieù Futuriste Addio!”

Spettacolo teatro Futurismo

[thumb:15297:l]Savona. Nell’ambito delle attività del Comitato per le Celebrazioni del Futurismo di Savona Albisola Altare, presieduto dal Prof. Franco Bonfanti, domani sera, alle 21, al Chiabrera di Savona andrà in scena il progetto teatrale di Annapaola Bardeloni “Adieu Futuriste Addio”. Marinetti raccontato da due donne, due futuriste che si parlano: sono Benedetta Cappa e Valentine de Saint Point. Hanno in comune un’epoca, una cultura, un’inquietudine. E hanno in comune un amore, quello per F.T. Marinetti.

Benedetta ne è la moglie, Valentine ne è stata l’amante. Questa notte si parlano (in un incontro mai avvenuto nella realtà), dopo il suo funerale. E si riconoscono: straordinariamente diverse, complici e nemiche. Parlando di lui si provocano con le parole delle loro stesse poesie, delle loro visioni, dei loro progetti nascosti ai più per troppo tempo. Valentine De Saint-Point e Benedetta Cappa raccontano frammenti di una storia letteraria, politica e sociale in un momento, il ’44, in cui il futurismo è già quasi un ricordo, restando sempre impronta imprescindibile nell’attività artistica e creativa di tutta un’epoca. [image:15297:r]

L’assessore alla cultura Ferdinando Molteni sottolinea: “E’ uno spettacolo di grande qualità, che precede l’importantissima mostra sul Futurismo che si terrà al Palazzo del Commissario a partire dal 12 dicembre, credo tra le più belle anche a livello nazionale”. “E’ una serata importante che abbiamo fortemente voluto offrire a tutta la cittadinanza nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario. La bravissima Annapaola Bardeloni sarà in grado di renderci le atmosfere futuriste in questo splendido ardimento teatrale” ha aggiunto il Prof. Bonfanti.

In scena ci saranno Annapaola Bardeloni, Gisella Bein, Ambra D’amico. Assistenza artistica di Francesca Giacardi. L’evento, presentato dai Cattivi Maestri, è stato reso possibile grazie al Comune di Savona Assessorato alla Cultura, Regione Liguria, Fondazione De Mari, con la collaborazione di Hotel Riviera Suisse.