[thumb:712:l]Regione. Il Piano regionale di tutela delle acque, previsto dal decreto legislativo 3 aprile 2006 “norme in materia ambientale”, è stato approvato all’unanimità. Si tratta di uno strumento di pianificazione per la gestione dei corpi idrici della Liguria, sia dal punto di vista delle misure da adottarsi per il raggiungimento degli obiettivi prefissati di qualità ambientale sia per le misure per la tutela quantitativa della risorsa idrica.
Fra gli argomenti affrontati la stima del fabbisogno idrico, il riutilizzo delle acque reflue urbane depurate e dei fanghi prodotti. Il Piano ha avuto una elaborazione complessa, avviata sulle disposizioni del decreto legislativo 152 del 1999 e con successivi aggiornamenti normativi e integrazioni tecniche ai numerosi allegati facenti parte integrante del provvedimento. Il documento individua le misure regionali per il risanamento delle situazioni critiche, che hanno carattere gestionale, infrastrutturale, normativo, di indagine o di monitoraggio tenuto conto della pianificazione di settore già esistente.