Economia

Regione, Bozzano: “Prodotti a Km 0 anche per trattorie e ristoranti”

Margherita Bozzano, assessore regionale turismo

[thumb:12421:l]Regione. Dal produttore alla casa del consumatore, ma non solo. Adesso infatti la filiera “corta” del cibo legata ai prodotti tipici del territorio, a “chilometri zero”, diventa in Liguria un’opportunità non solo per i consumatori ma anche per i ristoratori. Per favorire l’incontro fra agricoltori e titolari di ristorante e trattorie e privilegiare ortaggi freschi, frutta di stagione, vini, miele formaggi, olio extravergine di oliva, paste, insaccati e tante altre specialità liguri, la Regione Liguria ha pronto un progetto ad hoc.

Ad anticipare la notizia è stata l’assessore al turismo Margherita Bozzano, ospite a “Olioliva 2009 dell’incontro della Commissione Ministeriale per la promozione e il sostegno del turismo enogastronomico con le rappresentanze dell’intero comparto economico. “Il progetto è frutto di una stretta collaborazione fra la Regione Liguria, la Fondazione Carige, il sistema delle Camere di Commercio Liguria, Slow Food e l’avvio è previsto a primavera. Pensiamo che occorra allargare il concetto di km zero e accorciare la filiera anche tra produttore e ristoratore” ha spiegato la Bozzano.

“L’idea, per superare l’obiettiva frammentazione di micro imprese agricole, è di creare piattaforme sul territorio cui gli operatorio possono rivolgersi per approvvigiornarsi di prodotti tipici. Risultato: poter offrire alla clientela e ai turisti i piatti tipici della tradizione alimentare ligure, spesso dimenticati, con prodotti di qualità di cui si conosce la provenienza, le qualità specifiche, il medotodo di coltivazione, i valori nutrizionali” ha aggiunto l’assessore al turismo.

L’iniziativa della Regione Liguria prevede la sottoscrizione di un disciplinare sia da parte dei produttori, sia da parte dei ristoratori che vi aderiranno. La scommessa turistica sul mangiar bene e sulle eccellenze agroalimentari del Belpaese (e la Liguria può vantare una lista di prodotti straordinari) è uno dei cavalli di battaglia della Commissione Ministeriale voluta dal Ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla convinta che il rilancio del brand Italia passi anche attraverso l’enogastronomia.