[thumb:10516:l]Vado Ligure. Con 15 set disputati in 3 incontri, il Sabazia è la squadra del girone maschile di serie D ad aver giocato il maggior numero di parziali. In pratica, i suoi incontri si sono chiusi tutti al tie-break. E’ seguito dal Psm Rapallo, che ne ha disputati 14.
Sabato sera ruentini e vadesi si sono affrontati nella palestra di casa del Psm. La formazione guidata da Alessia Pons, così come 6 giorni prima in casa con l’Albaro, è stata battuta al set decisivo. I gialloblu hanno ceduto di misura il primo set, per poi riscattarsi con decisione nei due successivi parziali. Anche il quarto set è stato equilibrato, ma il Rapallo ha prevalso nel finale. La squadra locale si è poi affermata in maniera netta nel parziale decisivo.
I risultati della 3° giornata:
Volley Sestri Levante – Albaro Volley 1 – 3 (19/25 17/25 25/23 17/25)
Pallavolo Vallescrivia – Maxicono Officine Bonsi 1 – 3 (21/25 25/23 15/25 20/25)
Psm Rapallo – Sabazia Pallavolo 3 – 2 (25/23 17/25 19/25 25/22 15/8)
Tre Stelle Moneglia – Winner Santa Margherita Portofino 3 – 1 (25/21 21/25 25/19 25/17)
Cus Genova – Avis Barletta 3 – 1 (15/25 25/23 26/24 25/22)
Arma Taggia Volley – Acli Santa Sabina 0 – 3 (23/25 14/25 18/25)
La classifica è ancora molto corta. L’Arma Taggia, perdendo con l’Acli Santa Sabina, è precipitato in un colpo solo dal 1° al 6° posto. Il Sabazia viene raggiunto proprio dal Psm Rapallo:
1° Maxicono Officine Bonsi 9
2° Acli Santa Sabina 8
3° Albaro Volley 8
4° Tre Stelle Moneglia 7
5° Cus Genova 6
6° Arma Taggia Volley 6
7° Psm Rapallo 4
8° Sabazia Pallavolo 4
9° Volley Sestri Levante 1
10° Pallavolo Vallescrivia 1
11° Avis Barletta 0
12° Winner Santa Margherita Portofino 0
Domenica 22 novembre alle ore 18,00, nel pallone Gigi Siri, il Sabazia riceverà il Cus Genova.