Sport

Pallavolo, Sabazia da alta classifica: Mondovì battuto

Sport - 2008/09

[thumb:14961:l]Vado Ligure. Il Sabazia EcoSavona supera il trittico di partite delicatissime, che il calendario gli ha riservato in avvio di stagione, con l’ottimo bottino di 7 punti complessivi. Ieri sera la vittoria dei gialloblu, sul piano del gioco e sul piano del punteggio, è stata netta e convincente. Sul campo del pallone tensostatico Gigi Siri di Vado Ligure arrivava l’Eurorenting Mondovì, squadra costruita per vincere il campionato e conquistare la promozione in B1. Il budget esagerato che i piemontesi hanno messo sul piatto della bilancia quest’estate (con un tecnico come Gallia e giocatori del calibro di Gerbi, Bottero, Concione e Balbi, che hanno calcato i campi della serie A) non è bastato per battere la grinta e la voglia di giocare bene del Sabazia.

La squadra del coach Enrico Dogliero ha saputo dosare l’aria sbarazzina e la tattica di gara, la tecnica dei giocatori e la resistenza alla fatica. E i gialloblù hanno così messo in cassaforte altri tre punti d’oro che li proiettano per ora al terzo posto in classifica, in attesa della sfida in posticipo tra Sant’Anna Torino e Aosta.

In tribuna, insieme al pubblico di Vado che si sta affezionando alla squadra, il presidente Dario Zucchi ha elogiato i suoi: “Hanno saputo affrontare con il giusto atteggiamento una squadra fortissima, che in più non ha ancora raccolto quanto si aspettava. Il Mondovì era arrivato a Vado con l’obbligo di vincere. Invece i tre punti sono andati a noi grazie alle capacità del nostro staff tecnico, che ha preparato la sfida in modo eccezionale, ai giocatori, che hanno anche saputo resistere alla fatica, e al pubblico, che li ha sostenuti e ha tributato loro l’applauso finale”.

Due set a senso unico, i primi due giocati dal Sabazia contro il Mondovì, poi una flessione causata dalla stanchezza. Infine i vadesi hanno stretto i denti e strappato la vittoria nel quarto set per fare bottino pieno. Il primo scatto da parte del Sabazia è arrivato con il filotto di battute vincenti di Colombini, che nel primo set ha fatto aumentare il vantaggio dei vadesi, che quindi hanno potuto amministrare il resto del parziale fino a chiudere 25 – 20.

Una notazione, in tempi di polemiche arbitrali: ieri sera i due fischietti genovesi Valeria Ferrarese e Matteo Minetti hanno condotto una partita, soprattutto nei primi due set, pressoché perfetta. Nel secondo set la storia si ripete. Il Sabazia vola senza incontrare resistenza: il primo timeout tecnico arriva sull’8 – 2, il secondo sul 16 – 9. I piemontesi cominciano a mostrare segni di nervosismo: Ariaudo contesta una decisione dell’arbitro e si fa sventolare un cartellino giallo per aver detto “Ma sei fuori?” in maniera tanto evidente da non lasciare altra scelta. E’ infine un ace di Colombini a suggellare il 25 – 18.

Nel terzo set il Sabazia rallenta e subisce la reazione del Mondovì. I piemontesi riescono a riorganizzarsi e approfittano del calo vadese per prendere in mano le redini dell’incontro. Dal primo time-out tecnico sull’11 – 16 arrivano a chiudere 17 – 25.

Nel quarto è il Sabazia a risvegliarsi. Dogliero chiede ai suoi di usare la testa e mantenere la calma. Furfaro torna decisivo e con i suoi muri spegne gli attacchi degli ospiti, Diolaiuti mette a terra palloni importanti e il libero Lemmi tiene salda la difesa. Qualche timore nel finale viene subito placato da Furfaro e Castellari, che con i punti decisivi fissano sul tabellone il 25 – 23 finale.

“C’è stata un po’ di tensione portata da noi stessi perché vogliamo fare di più – prosegue Dogliero -. E se le cose non riescono come vorremmo ovviamente diventiamo nervosi. Inoltre avevamo di fronte la squadra che ha investito di più per vincere e sapevamo che sarebbe servita la massima concentrazione. Abbiamo preparato molto bene la gara, i ragazzi si sono sistemati molto bene tatticamente nei primi due set, poi è subentrato un calo fisico e di concentrazione che ci ha penalizzato. Furfaro, che giocava con la febbre, sta comunque vivendo uno stato di grazia e ci ha cavato fuori dai problemi. Abbiamo una consapevolezza gigante dei nostri mezzi, sono molto tranquillo. Anche perché avevamo un avvio di campionato durissimo e abbiamo conquistato sette punti su nove”.

“Ma attenzione – avverte l’allenatore vadese – non possiamo ancora festeggiare dopo sole tre partite: sappiamo che dobbiamo ancora migliorare e il campionato è lungo. Non brilliamo ancora, direi che siamo al 70% delle nostre possibilità. Sui singoli potrei segnalare l’ennesima buona prova di Castellari e Lemmi che è una garanzia, nonostante i problemi alla schiena. Io lo chiamo Svarowsky perché è come un cristallo delicatissimo. Diolaiuti e Colombini si stanno assestando, conto su di loro per un prosieguo di stagione strepitoso. Ora lavoriamo sui palleggi per mettere a punto il quadro e equilibrare l’istinto esuberante e la razionalità”.

Il tabellino:
Sabazia EcoSavona – Eurorenting Bruno Mondovì 3 – 1
(Parziali: 25 – 20, 25 – 18, 17 – 25, 25 – 23)
Sabazia EcoSavona: Colombini, Castellari, Furfaro, Peluffo, Boccone, Ricceri, Diolaiuti, Scolastico, Trotta, Lemmi, Caviglia, Folco, Libri. All. Enrico Dogliero.
Eurorenting Bruno Mondovì: Turco, Balbi, Bottero, Gerbi, Ariaudo, Petitti, Manela, Gregorio, L. Bruno, Longo, M. Bruno, Concione, Siccardi. All. Riccardo Gallia.
Arbitri: Valeria Ferrarese e Matteo Minetti di Genova.

I risultati della 3° giornata:
Bre Banca Lannutti Cuneo – Hasta Volley Asti 0 – 3
Plastipol Ovada – Savigliano 3 – 1
Villanova Volleyball – Adolescere Voghera 2 – 3
Sant’Anna Tomcar – Ati Trasporti Aosta (oggi ore 18,00)
Sporting Parella – Pinerolo 3 – 0
Sabazia EcoSavona – Eurorenting Bruno Mondovì 3 – 1
Erbaluce Caluso – Nuncas Soltec Chieri 1 – 3

La classifica del girone A della serie B2:
1° Hasta Volley Asti 9
2° Nuncas Soltec Chieri 8
3° Sabazia EcoSavona 7
4° Sant’Anna Tomcar 6
5° Erbaluce Caluso 5
6° Adolescere Voghera 5
7° Sporting Parella 5
8° Savigliano 4
9° Villanova Volleyball 4
10° Plastipol Ovada 3
11° Pinerolo 2
12° Eurorenting Bruno Mondovì 1
13° Bre Banca Lannutti Cuneo 1
14° Ati Trasporti Aosta 0
Sant’Anna Tomcar e Ati Trasporti Aosta hanno giocato una partita in meno.