Opere Sociali: campagna di promozione del Museo del Santuario per le scuole

Logo complesso architettonico del Santuario

[thumb:12027:l]Savona. Un propgetto per rilanciare il patrimonio aziendale ed in particolare il complesso Architettonico Santuario di N.S. di Misericordia. Questo l’obiettivo della campagna di informazione, diretta agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Savona, lanciata dall’azienda pubblica di servizi alla persona Opere Sociali di Savona, al fine di consentire agli allievi di partecipare a laboratori ludico-didattici che si terranno nel rinnovato Museo del Santuario.

Sono stati così creati tre moduli divisi in una parte teorica e una parte pratica, dove vengono applicate, tramite un laboratorio sperimentale, le nozioni apprese nella fase teorica. Naturalmente per gli allievi più piccoli i moduli, pur mantenendo questa scansione, sono impostati come laboratori ludico-didattici attraverso l’impiego di un linguaggio e di concetti estremamente semplificati.

Le Opere Sociali si avvarranno della preziosa collaborazione degli operatori didattici della Cooperativa Sociale Onlus “La Bitta” che hanno già acquisito una buona esperienza nell’ambito della didattica museale, viste le esperienze similari organizzate da altre Istituzioni savonesi. E’ necessaria la prenotazione telefonando all’Ufficio Valorizzazione Patrimonio Culturale dell’A.SP. Opere Sociali al numero 019/83.31.232, tramite fax allo 019/83.31.233 o e-mail al seguente indirizzo: patrizia.peirano@operesociali.it. Oltre ai laboratori didattici, potrà essere concordata per una prima conoscenza della realtà museale e del Complesso Architettonico Santuario di N.S. di Misericordia, la visita condotta da personale specializzato.