Altre news

Marina di Varazze, Ascom e Albergatori: “Varare un piano di rapida attuazione”

Marina di Varazze

[thumb:2857:l]Varazze. “Le oggettive difficoltà sollevate dai commercianti ed esercenti di Marina di Varazze stanno impegnando l’Ascom Confcommercio e il terziario cittadino nel suo insieme – dichiarano Marilena Ratto, presidente Ascom Confcommercio di Varazze e Andrea Bruzzone, presidente Associazione Albergatori di Varazze -. Per riprendere quota, secondo noi, è tuttavia necessario partire da una considerazione fondamentale finora mancata: la crisi del commercio e del turismo è ormai totale per tutta la città di Varazze. E quindi, riuscire a riprendere quote di mercato, per tutto il comparto, significa lavorare tutti assieme per rilanciare il nome di Varazze per attirare turisti e clienti nei negozi”.

“Posizioni – proseguono – che non sono estranee all’Associazione Albergatori di Varazze, nello spirito di fare sistema che ha sempre ispirato la categoria. In quanto clienti comuni, del commercio e delle strutture ricettive, la preoccupazione è grande e generale in ogni settore”.

“Proprio partendo dal grido d’allarme del Marina di Varazze, secondo noi – spiegano Ratto e Bruzzone – è necessario varare un piano di rapida attuazione, con l’obiettivo di ‘ragionare come città’, con iniziative, appuntamenti, manifestazioni pubbliche e private, in grado di attirare nuovo e rinnovato interesse del grosso pubblico sulla nostra città. Uno sforzo comune che potrebbe, ad esempio, ‘anticipare’ il Natale con un progetto ad hoc, ma anche prevenire il calo fisiologico del periodo post-natalizio, considerato a ragione il peggiore dell’intero anno”.

“Ci sembra chiaro – affermano – che, diversamente, ragionare in termini di quartieri o di borghi commerciali particolari, allontanerebbe la soluzione di un problema che in città, ripetiamo, è grave e assolutamente generalizzato. E riguardo alle prime mosse dopo l’allarme del Marina di Varazze, Ascom e Albergatori di Varazze sono contenti che gli esercenti e commercianti del quartiere portuale siano riusciti ad attirare l’attenzione della Civica Amministrazione sui loro problemi. E, ancora -cocludono – che abbiano già avuto garanzie per un tavolo di confronto con il Comune, al quale ci diciamo sin d’ora pronti a collaborare”.