Politica

Liguria, un corso per gli amministratori pubblici

Provincia

[thumb:95:l]Liguria. I rappresentanti della Scuola superiore della pubblica amministrazione locale (Sspal), Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Url (Unione regionale province liguri), grazie a un protocollo d’intesa firmato questa mattina, promuovono per la prima volta un corso dedicato agli amministratori pubblici liguri. “E’ un progetto pilota – ha spiegato il sindaco genovese Marta Vincenzi in qualità di presidente dell’Anci Liguria – per effetto di un Dpr, il n.27 del 29 gennaio 2008. E’ nata una bella proposta per fare percorsi formativi agli amministratori degli enti locali e ai politici del futuro”.

Il corso “Formal – progetto per la formazione degli amministratori degli enti locali della Liguria”, finanziato dallo Stato in quanto la Liguria è stata scelta dal Governo come regione pilota insieme a Toscana e Campania, come illustrato dal dirigente Ssal Pierluigi Vinai, si articolerà su sei lezioni a partire da quella di giovedì a Palazzo Ducale sul codice delle autonomie locali. Gli altri appuntamenti si snodano tra La Spezia, Imperia e Savona per concludersi ad aprile nuovamente a Genova e riguarderanno fra l’altro le competenze del pubblico amministratore, il ruolo e i controlli della Corte dei conti e il federalismo fiscale.

Il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza, a nome dell’Unione regionale Province Liguria, si è augurato che gli amministratori locali, assessori e consiglieri, colgano l’occasione di partecipare alle sei giornate. Per ora gli inviti sono estesi ai 366 amministratori locali dei quattro maggiori comuni liguri e delle quattro province. La frequenza non è obbligatoria.