Fisco, al via collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Terzo Settore

Documento

[thumb:1640:l]Liguria. Scatta la collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Terzo settore. Secondo la nuova normativa entro il 15 dicembre gli enti associativi dovranno infatti trasmettere i dati fiscalmente rilevanti. L’obiettivo è fornire consulenza al mondo del volontariato e dell’associazionismo.

Per il prossimo 24 novembre alle ore 16, presso la Sala Piramide nella sede dell’Agenzia delle Entrate di Genova, è previsto un incontro con le principali categorie dell’associazionismo ligure. Ad esempio si discuterà del modello semplificato per enti quali le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI, le associazioni di promozione sociale iscritte negli appositi registri, le associazioni riconosciute, le associazioni riconosciute da confessioni religiose che hanno stipulato patti, accordi o intese con lo Stato, partiti politici, associazioni sindacali e di categoria presenti nel CNEL.

Il percorso di collaborazione avviato prevede un programma di assistenza e consulenza fiscale destinato agli Enti del Terzo Settore, nonché una serie di appuntamenti periodici di confronto sulle problematiche fiscali dell’associazionismo ligure.