Economia

Cairo, parco eolico: sabato il taglio del nastro

Parco Eolico

[thumb:6447:l]Cairo Montenotte. Dopo un rinvio, dovuto a problemi burocratici, è finalmente tutto pronto per l’inaugurazione del parco eolico “Valbormida” che è stata fissata per sabato 21 novembre alle 14,30. Al taglio del nastro della struttura saranno presenti il presidente della Regione Burlando, l’assessore regionale all’ambiente Zunino, l’assessore provinciale allo sviluppo economico Garra e il sindaco di Cairo Briano.

L’area interessata dal parco si sviluppa per circa 1 km ad una quota compresa tra 780 e 830 metri a nord-est della frazione Montenotte Superiore, lungo il crinale di confine col Comune di Albisola Superiore, nella zona tra La Crocetta e Cima della Biscia, interamente nel comune di Cairo Montenotte.

Il parco eolico di Cairo Montenotte, interamente progettato da Fera che ne ha anche coordinato la costruzione e si occupa della gestione, con le sue sei macchine è, ad oggi, il più grande parco eolico della Liguria (4,8 MW di potenza nominale complessiva). Sia nella progettazione che nella costruzione si è prestata molta cura agli aspetti ambientali, alla valorizzazione del territorio, coinvolgendo nella costruzione aziende leader europee nei loro settori. Le cabine elettriche del parco eolico di Cairo, per esempio, sono state realizzate secondo lo stile che caratterizza i capanni per le attrezzature agricole presenti sul territorio, così da integrare al meglio queste strutture antropiche con l’ambiente ed impattare nel minor modo possibile sul paesaggio.

I sei generatori eolici Enercon E-53, ciascuno della potenza di 800 kW, sono l’ultimo ritrovato della tecnica: dispongono di pale progettate per sfruttare al massimo il vento, di un generatore privo di moltiplicatore di giri (la parte più delicata e rumorosa della macchina eolica) e di un sistema di telecontrollo. La torre di ciascun generatore è alta circa 57 metri e ciascuna pala (3 per ogni torre) è lunga circa 26 metri.