[thumb:15146:l]Vado Ligure. Un Riviera falcidiato dagli infortuni, privo di Miller e Fanchini, e con Patria influenzato, cade sul parquet dell’Use Empoli, formazione al primo posto nella classifica con una sola sconfitta subita fino ad ora.
Pronti via e l’inedito quintetto di Passera (Baggioli, Cappa, Ganguzza, Paleari e Patria) si porta sul 5 a 0 a proprio favore, frutto dei tre liberi messi a segno da Paleari e dal canestro di Ganguzza, ma poi viene subito raggiunto e sorpassato da due triple di Fontani e Vannini (6 – 5). Il Riviera reagisce e con Cappa e Paleari si riporta sopra, prima di essere nuovamente agguantato. Nel finale del primo quarto i biancorossi tornano avanti grazie alla bella tripla di Bedini e vanno sul punteggio di 22 – 25 al termine dei primi dieci minuti.
In avvio di secondo periodo è ancora Cappa a bucare la retina della sua ex squadra e a portare la Tirreno Power sul + 6 (22 – 28). Gli ospiti iniziano anche ad avere problemi di falli, oltre che di infortuni, e Paleari è costretto alla panchina dopo aver commesso il suo terzo personale. La “gioventù rivierasca” viene chiamata all’appello e Varrone risponde presente mettendo a segno il canestro del 25 -30. Il Consorzio Etruria, tuttavia, dimostra la propria solidità e, guidatoa da un gran Mariotti, riesce a mettere in moto la rimonta che lo porta sul 46 – 37 all’intervallo lungo.
Il terzo periodo è fatale alle speranze vadesi di tenere in equilibrio il match. Complice qualche errore al tiro e alla grande capacità balistica dei padroni di casa, l’Empoli vola sul + 20 (57 – 37) e solo un canestro dalla media di Patria chiude il parziale di 11 – 0 di marca locale. L’orgoglio dei ragazzi di coach Passera è comunque encomiabile e nonostante la carenza di uomini riescono anche a far vedere qualche bella giocata, come il canestro di Ganguzza su assist di Paleari. Proprio il cesenate esce dal match a causa del quinto fallo a due minuti dalla fine del periodo, chiusosi con la bomba di Ganguzza sul 65 – 48.
Gli ultimi dieci giri d’orologio si aprono con il bel canestro di Cappa, miglior marcatore del Riviera, ma poi i tifosi liguri, giunti in buon numero alla Lazzeri grazie anche al pullman gratuito organizzato dalla società, assistono alla capacità della capolista di gestire il vantaggio, messo in dubbio solo per un attimo dall’ultimo, strenuo tentativo di Cappa e soci. Alla fine il tabellone segna 87 – 66. In casa vadese rientro a casa con il rammarico di non aver potuto esprimere le proprie reali potenzialità in casa della prima della classe.
Il tabellino:
Consorzio Etruria Empoli – Riviera Vado Ligure 87 – 66
(Parziali: 22 – 25, 46 – 37, 65 – 48)
Consorzio Etruria Empoli: Mariotti 19, Fontani 9, Damiani 5, Vannini 18, Ghizzani 16, Montagnani 9, Gelli, Terrosi 11, Sesoldi, Acunzo ne. All. Mazzoni.
Riviera Vado Ligure: Fanchini ne, Baggioli, Cappa 19, Ganguzza 14, Paleari 8, Patria 6, Varrone 3, Marchetti 6, Bedini 7, Bigoni 3. All. Passera.
Arbitri: Alessandro Momi e Christian Calabrese (Trieste).
I risultati dell’8° giornata del girone C di serie B Dilettanti:
Giovanni Russo Cagliari – Tiber Roma 96 – 75
Consorzio Etruria Empoli – Riviera Vado Ligure 87 – 66
Nuova Pallacanestro Firenze – Stella Azzurra Roma 82 – 73
Scuola Basket Arezzo – Mazzanti Empoli (oggi ore 18,00)
Arca Impresa Lucca – Romana Chimici Anagni (oggi ore 18,00)
La Falegnami Castelfiorentino – Ircop Rieti (oggi ore 18,00)
Basket Cecina – Autosoft Scauri (oggi ore 18,00)
La classifica vede il Riviera Vado con un bilancio in parità di 4 vittorie e 4 sconfitte:
1° Consorzio Etruria Empoli 14
2° Autosoft Scauri 12
3° Ircop Rieti 12
4° Romana Chimici Anagni 10
5° Stella Azzurra Roma 10
6° Riviera Vado Ligure 8
6° Giovanni Russo Cagliari 8
8° Basket Cecina 6
8° La Falegnami Castelfiorentino 6
10° Mazzanti Empoli 4
11° Scuola Basket Arezzo 4
12° Nuova Pallacanestro Firenze 4
13° Arca Impresa Lucca 2
14° Tiber Roma 2
La partita del 7° turno tra Autosoft Scauri e Mazzanti Empoli verrà recuperata mercoledì 25 novembre alle ore 19,30. Per quanto riguarda il Riviera, domenica 22 novembre alle ore 18,00 tornerà sul parquet di Quiliano per affrontare il Firenze.