Sport

Basket, B d’Eccellenza: prima vittoria casalinga per la Gelfresco

Sport - 2008/09

[thumb:14769:l]Savona. Finalmente la Gelfresco Cestistica conquista la sua prima vittoria interna prevalendo sulla NB-A Zena, la squadra erede della NBA Celle, per 46 a 42. Dovevano essere 2 punti e 2 punti son arrivati, ma la prestazione delle biancoverdi è stata tutt’altro che positiva, eccezion fatta per la voglia di ottenere la posta in palio.

Pollari manda in campo Mugliarisi, La Sacra, Scrignar, Grillo e Cargiaghe. Le savonesi partono subito forte e si portano in vantaggio sfruttando anche le molte palle perse e le imprecisioni in fase offensiva delle avversarie. Scrignar realizza da sotto due bei canestri, seguita a ruota da Mugliarisi. La Sacra invece tenta per tre volte consecutive di trovare la via del canestro ma si capisce subito che per questa partita non avrà la “mano felice”. Grillo lotta sotto canestro catturando vari palloni mentre Cargiaghe si batte duramente contro Savi, punto d forza della squadra genovese. Ad un paio di minuti dalla fine del quarto Pollari manda in campo Napoli al posto di una La Sacra un po’ sotto tono in fase offensiva ma combattiva in difesa contro il play avversario Alvarez e un minuto più tardi Vercellotti per Grillo. Il tempo finisce sul 14 a 7 per le ragazze della presidentessa Oggero.

La seconda frazione di gioco vede sempre le biancoverdi tenere le redini del gioco e, nonostante i troppi errori al tiro, le ragazze di Pollari riescono sempre a mantenere a distanza le rosanero di coach Vignati. Scrignar fallisce facili canestri da sotto, La Sacra continua a non trovare la via del canestro, Napoli tenta due tiri dalla lunga distanza senza buon esito ed anche Mugliarisi fa 2/8. Solo un’impeccabile percentuale ai liberi (4/4) consente alla Cestistica di mantenere il distacco, agevolata dalla disastrosa giornata realizzativa delle avversarie. Pollari manda in campo, al posto di una imprecisa stranamente Scrignar, la giovane Cecchi la quale ha qualche difficoltà nel portare avanti il pallone ma cerca con tenacia di “reggere” il campo. A metà quarto Mugliarisi commette il suo terzo fallo e il coach savonese la manda in panchina sostituendola con La Sacra. Un minuto dopo rientra Grillo al posto di Vercellotti e si va negli spogliatoi col punteggio di 22 a 14 per le padrone di casa e con l’impressione che la partita sia saldamente nelle mani delle savonesi.

Al rientro dall’intervallo lungo Pollari schiera lo starting five di inizio partita. Le genovesi appaiono senza idee e non sembrano impensierire più di tanto le biancoverdi che “giochicchiano” mantenendo il vantaggio racimolato nei quarti precendenti. Le percentuali al tiro per entrambe le formazioni diventano disastrose (per le savonesi in questo periodo sarà un misero 2/16). Entra Napoli per Cargiaghe la quale passa il testimone alla sua capitana per la difesa “di riguardo” su Savi. Si prosegue il quarto sugli stessi lenti ritmi di gioco e le locali non riescono a dare la zampata definitiva per aumentare il distacco sulle avversarie che appaiono sempre meno battagliere. Il periodo si conclude sul 34 a 22 e con una miriade di opportunità sprecate da parte di entrambe le formazioni.

L’ultima frazione di gioco dovrebbe essere gestita dalla Gelfresco con tranquillità e predominio tattico ed invece le ragazze di Pollari, dopo essere state in vantaggio anche di 16 lunghezze, sembrano tirare i remi in barca e cominciano a subire alcune sfuriate offensive delle genovesi. Un canestro dalla lunga distanza di Savi e due penetrazioni di Alvarez e Bestagno riaccendono così l’incontro e fanno andare su tutte le furie il coach savonese. Scrignar finalmente va a segno con tre canestri consecutivi, seguiti da due canestri di La Sacra e Mugliarisi che consentono alle savonesi di rimanere in vantaggio per fortuna senza troppe preoccupazioni.

I minuti finali vedono le ospiti rosicchiare qualche punto alle “cugine” grazie ad alcuni falli ingenui delle padrone di casa che mandano dalla lunetta le avversarie le quali non falliscono e riducono il divario sino al 46 a 42 finale, minimo scarto visto tutto l’andamento dell’incontro e che potrebbe essere importante in caso di un’eventuale ricorso alla differenza canestri in ottica di classifica finale della prima fase del campionato.

Il tabellino:
Gelfresco Cestistica Savonese – NBA-Zena Genova 46 – 42
(Parziali: 14 – 7, 22 – 14, 34 – 22)
Gelfresco Cestistica Savonese: S. Scrignar 20, Mugliarisi 18, La Sacra 5, Grillo 2, Cargiaghe 1, Napoli, Vercellotti, Cecchi, Danese ne, Maggiolo ne. All. Pollari.
NBA-Zena Genova: Savi 11, Alvarez 9, Scozzari 8, Bestagno 7, Giorato 3, Flandi 2, E. Marciano 2, Guidi, Toncinich ne, Bracco ne. All. Vignati.
Arbitri: Alberto Vela e Alessandro Pepe (Torino).

I risultati della 7° giornata, ultima di andata:
Gelfresco Cestistica Savonese – NBA-Zena Genova 46 – 42
Olimpia La Spezia – Vicenza 79 – 55
Autorighi Lavagna – Azzurra Moncalieri 50 – 51
Doctor Point Novara – Pallacanestro Torino 54 – 95

Con questa vittoria le savonesi raggiungono proprio le genovesi al 4° posto in classifica con 6 punti:
1° Olimpia La Spezia 14
2° Pallacanestro Torino 12
3° Azzurra Moncalieri 10
4° NBA-Zena Genova 6
4° Gelfresco Cestistica Savonese 6
6° Doctor Point Novara 4
6° Autorighi Lavagna 4
8° Vicenza 0

Si riparte sabato con la 1° di ritorno dove la formazione di Savona sarà impegnata sul difficilissimo, forse quasi proibitivo, campo dell’Olimpia La Spezia, unica compagine a punteggio pieno e parsa di un’altra categoria. All’andata fu un pesantissimo – 46 per le savonesi, prive però del loro play titolare Mugliarisi.

Sabato sarà sicuramente un’altra storia e le ragazze biancoverdi non scenderanno di sicuro in campo per farsi “spennare” dalla capolista ma cercheranno con ogni arma di lottare per conquistare i 2 punti. Non resta che aspettare il responso del campo e vedere se la compagine di coach Pollari ha imparato la lezione dell’andata.