[thumb:410:l]Albenga. “La sospensione immediata degli sgravi sulle accise sul gasolio penalizza le produzioni di nicchia”. E’ questo il commento del presidente della cooperativa L’Ortofrutticola di Albenga Fabrizio Di Sibio a proposito della comunicazione dell’Agenzia delle Dogane. “Questo è un problema che riguarda tutto il mondo agricolo, in particolar modo quello ligure, che a partire dalla coltivazione del basilico, è basato prevalentemente sulle coltivazioni in serra. Levare le agevolazioni sul gasolio per il riscaldamento delle serre va ad aggiungersi ad ulteriori aumenti che sono stati già attuati a danno degli agricoltori” ha aggiunto Di Sibio.
“I prezzi dei fitofarmaci e dei concimi sono aumentati ma i prezzi di vendita dei prodotti orticoli sono rimasti invariati. Se andremo avanti di questo passo gli agricoltori non riusciranno a spuntare questi aumenti, con il rischio di vedere abbandonate tutte le coltivazioni dei prodotti orticoli a fiore. Con tutti questi aumenti, gli agricoltori albenganesi che in primavera riuscivano a mettere sul mercato le prime zucchine trombetta e i pomodori cuore di bue, presto abbandoneranno queste colture perché scaldare una serra in inverno è troppo oneroso” ha concluso il presidente dell’Ortofrutticola.