[thumb:2652:l]Vado L. L’azienda Bombardier Transportation di Vado Ligure è stata premiata con il “Talento” il riconoscimento assegnato da UCID e dal Centro Cardinale Giuseppe Siri. “Capacità di offrire ricadute positive e durature a favore del territorio e del tessuto industriale locale; eccellenza nelle politiche di sicurezza sul luogo di lavoro, testimoniata dal dato di un solo infortunio nel 2007 e nel 2008, entrambi di lieve entità, pari ad un tasso di un evento per un milione di ore lavorate”. Queste alcune delle motivazioni alla base della “vittoria” della Bombardier il cui direttore generale, l’Ing. Luigi Corradi, ha ritirato il riconoscimento in occasione della seconda sessione delle “Giornate Cardinale Siri”, in programma a Genova nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale e organizzate da Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) e Centro Cardinale G. Siri.
La conformità delle pratiche aziendali della Bombardier Transportation di Vado Ligure alla visione sociale promossa da UCID e Centro Cardinale Giuseppe Siri è stata riconosciuta e certificata da uno studio realizzato per conto del Centro Siri dalla dottoressa Irene Lisi, ricercatrice dell´Università Bocconi di Milano. Il riconoscimento per aver realizzato un esempio di imprenditorialità orientata al bene comune, centrata sulla sicurezza dei lavoratori e sulle ricadute socio-economiche sul territorio ligure ovviamente ha lusingato Luigi Corradi che ha commentato: “Sono molto orgoglioso perché il riconoscimento premia l´attenzione che portiamo da sempre ai temi della responsabilità sociale d´impresa, che per noi significa porre sempre l´uomo al centro del nostro agire. Per noi la sicurezza sul luogo di lavoro è obiettivo prioritario, sul quale concentriamo grande impegno in termini di risorse e formazione specifica”.
“Il nostro approccio si basa sulla consapevolezza che la sicurezza deve essere perseguita nella pratica quotidiana, altrimenti rimane un puro enunciato” ha aggiunto il direttore generale Bombardier che ha poi ricordato come per quanto concerne, poi, il rapporto con il territorio, ha ricordato come Vado Ligure, oltre che luogo dove si realizzano le locomotive E464 per il trasporto regionale, sia anche centro di eccellenza mondiale delle locomotive merci della famiglia TRAXX DC. “Questo significa che al territorio ritorna un patrimonio di saperi e conoscenza, indispensabile volano per l´intero sistema economico della Liguria” ha concluso Corradi.