[thumb:14404:l]Savona. Entra nel vivo, dopo l’inaugurazione in San Domenico con l’Orchestra del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, la Stagione Invernale della Sinfonica savonese. Venerdì 23 ottobre, all’Oratorio del Cristo Risorto, presenterà per la prima volta al pubblico un ensemble di nuovissima formazione. Si tratta di un quartetto con mandolino del quale fanno parte tre prime parti della Sinfonica: Maurizio Cadossi (violino), Claudio Gilio (viola) e Claudio Merlo (violoncello) con Carlo Aonzo celebre mandolinista che ha portato il nome di Savona anche oltreoceano.
Il programma è accattivante dato che si tratta di pagine originali per questa formazione scritte tra l’Ottocento e il Primo Novecento. Giuliani, Hoffmann e Uhl gli autori di altrettanti Quartetti raramente eseguiti ma pregevolissimi nella fattura. E con questo concerto tornano anche le Guide all’Ascolto, i tradizionali incontri musicali del mattino che sono altrettanti percorsi didattici e di ascolto rivolti in prima istanza alle scolaresche di Savona e provincia ma aperti a quanti vogliano iniziare un nuovo approccio con la musica. Quest’anno le Guide all’Ascolto cambiano impostazione e presentano alcune novità: si terranno tutte alle 10,30 e la loro conduzione, invece che ai direttori che di volta in volta si avvicendano sul podio, sarà affidata ad Emanuela Ersilia Abbadessa.
Come sempre sono previsti momenti di interscambio tra pubblico ed esecutori e il pubblico dei più piccoli sarà chiamato sul palcoscenico per vedere da vicino gli strumenti ed interagire con i musicisti. Gli abbonati alla Stagione Invernale della Sinfonica possono seguire gratuitamente le Guide. Le scolaresche possono prenotare la loro partecipazione telefonando alla segreteria dell’Orchestra Sinfonica di Savona allo 019 825663 o scrivendo a ufficiostampa@ochestrasavona.it.