Savona, la fiera “Peccati di Gola” si presenta al Palacrociere

Savona Costa Crociere

[thumb:2134:l]Savona. Cuneo e Savona, due provincie di due regioni differenti che però lavorano in stretta collaborazione. A dimostrazione di questo fatto lunedì mattina, alle 11, presso il Palacrociere si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Peccati di Gola, che si svolgerà a Mondovì dal 30 ottobre al 1 novembre, che la Provincia di Savona e l’Autorità Portuale ospitano proprio nell’ottica di proseguire nella collaborazione fra due territori, cuneese e savonese, che comincia dall’enogastronomia e proseguirà anche con la cultura e lo spetacolo.

Savona ed in particolare il Porto, dove da poco è nata la Vetrina dei Sapori voluta dalle due Regioni, sono stati scelti come location per scoprire l’evento Peccati di Gola, ma il “gemellaggio” non finisce qui: gli organizzatori della fiera di Mondovì ospiteranno infatti per i tre giorni della manifestazione uno stand della Provincia di Savona. In occasione della presentazione della fiera di Mondovì arriverà nella città della Torretta, per la prima volta, anche la presidente della Provincia di Cuneo che sarà ospite prima di Vaccarezza e poi dell’Autorità Portuale.

Peccati di Gola è gusto, cultura, scoperta, sapere e sapori in un percorso fatto di esposizioni, assaggi, laboratori, esperienze, momenti di confronto e animazione. Assaggiare la trota in carpione, assistere alla “cotta” di birra, conoscere un trifolao ed essere avvolti dal profumo di mille delizie, gustare la carne del Monregalese, incontrare autori ed artigiani, tutto questo è possibile a Peccati di Gola- Fiera Regionale del Tartufo di Mondovì, che, giunta alla sua XIII edizione, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti nel calendario di eventi autunnali del monregalese, inserito nel Calendario Fieristico Regionale e nel circuito di eventi “Autunno con Gusto” promosso dall’ATL del Cuneese. Un irrinunciabile appuntamento con i saperi e i sapori della cultura del territorio: una grande mostra-mercato di prodotti agricoli, agroalimentari, zootecnici, enogastronomici, con particolare attenzione alle tipicità locali, in un percorso espositivo che è un’importante vetrina delle produzioni tipiche, di richiamo sovra-regionale, e si caratterizza in modo da favorire il contatto diretto tra il produttore e il consumatore finale, nell’ottica di promuovere la filiera corta nel settore agroalimentare e gastronomico in generale.

L’appuntamento con i sapori liguri, che anticipano la presenza, nell’edizione 2010 di Peccati di Gola della Provincia di Savona come territorio ospite, all’interno della fiera monregalese, a siglare la comunanza di tradizioni, tipicità, patrimonio gastronomico tra i due territori, sarà con la focaccia della Focacceria Antichi Sapori Genovesi e con il pescato del giorno della Cooperativa di pesca “Il Gagollo” di Vado Ligure. Queste specialità saranno cucinate e preparate sul posto all’interno dell’area dedicata alla cucina di strada, accanto alle altre golosità dello street food piemontese: la carne bovina e suina del Monregalese, il pesce, la farinata di Nizza Monferrato, i subric di patate di S. Michele Mondovì, la cisrà di Dogliani, infine non mancheranno le specialità siciliane dell’Antica Focacceria S. Francesco di Palermo