[thumb:2175:l]Savona. Il 4 novembre, per celebrare la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Prefetto ed i rappresentanti delle Forze Armate, d’intesa con la Provincia ed il Comune di Savona e con l’ausilio della Conferenza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, hanno organizzato una manifestazione commemorativa che si svolgerà in piazza Mameli. Questo il programma della celebrazione: 9,45 schieramento delle rappresentanze delle Forze Armate; 9,50 schieramento dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; 10,00 inizio cerimonia,con ingresso dei Gonfaloni della Provincia, dei Comuni, del Nastro Azzurro e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; 10,04 ingresso ed onori al Gonfalone della Città di Savona – decorato di medaglia d’oro; 10,05 onori ai Caduti con deposizione della corona di alloro da parte delle massime Autorità Civili e Militari; 10,15 termine della cerimonia.
Gli onori saranno resi dal Picchetto armato interforze, comandato da un ufficiale della capitaneria di porto di Savona e costituito da militari della capitaneria, del comando provinciale dei carabinieri, del comando provinciale della guardia di finanza, del comando R.F.C. “Liguria”, dell’Aeronautica, della Croce Rossa, unitamente alle rappresentanze della polizia di Stato, della polizia penitenziaria, del corpo forestale dello Stato, dei vigili del fuoco, della polizia provinciale e della polizia municipale del capoluogo.
Durante la cerimonia sarà data lettura del “Bollettino della Vittoria”, diramato il 4° Novembre 1918 dal Comando Generale.
Il servizio di rappresentanza al Monumento ai Caduti avrà luogo a cura dell’Arma carabinieri. Nel pomeriggio l’Ente Provincia ha organizzato la cerimonia a Loano, con raduno in Piazza Italia alle ore 17. Nel ricordare che la giornata del IV Novembre non assume carattere festivo, i Comuni hanno organizzato manifestazioni sia in concomitanza con la Cerimonia Nazionale che si terrà il medesimo 4 Novembre a Roma che per domenica 8 Novembre 2009. Per l’occasione su tutti gli edifici pubblici dovranno essere esposte la bandiera nazionale e quella europea,secondo quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con nota del 28.10.2009.