Regione, musei accessibili: “Servono risorse dal Governo”

Albisola - museo ceramica

[thumb:2223:l]Regione. “Senza il finanziamento che il Ministero dei beni culturali ha già stanziato e vincolato e che è in attesa di essere liquidato, gli sforzi che la Regione Liguria sta compiendo per rendere accessibili a tutti i disabili i siti artistici e culturali, saranno vani”.

Lo ha detto questa mattina il vicepresidente della giunta regionale Massimiliano Costa intervenendo al convegno “Culturaccessibile”, in corso all’Istituto nautico S. Giorgio di Genova, che ha affrontato il tema della fruibilità dei beni culturali da parte dei disabili.

“La Liguria – ha spiegato Costa – è stata l’unica regione in Italia ad aver sottoscritto un’intesa con il Ministero per i beni e le attività culturali per dare a tutti il diritto di godere delle bellezze artistiche e ambientali della nostra regione; sono già stati erogati 300.000 euro per avviare il progetto e altrettanti sono stanziati per proseguire le attività di formazione del personale che lavora nei musei e nei siti di interesse artistico. Aspettiamo ora – ha riferito il vicepresidente – che arrivino i fondi ministeriali promessi”.

L’intesa tra Regione Liguria e Ministero per i beni e le attività culturali, siglata nel novembre 2007, ha l’obiettivo di rendere accessibile ai disabili motori, psichici, intellettivi e sensoriali il patrimonio artistico e culturale della Liguria; prevede la realizzazione di corsi di formazione rivolti ai responsabili e agli operatori dei siti artistici e il coinvolgimento delle organizzazioni e delle associazioni che operano nel settore dell’assistenza e cura dei disabili.