Politica

Primarie Pd, il vicesindaco Milintenda invita tutti gli elettori al voto

Pd - Partito Democratico

[thumb:14011:l]Cairo Montenotte. Il vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Cairo Montenotte Gaetano Milintenda, alla vigilia delle primarie del Pd, avendo partecipato come delegato alla Convezione Nazionale del PD dell’11 ottobre a Roma, ha voluto sottolineare l’importanza del voto da parte di tutti gli elettori. “In particolare crediamo che, oggi più che mai, gli elettori si debbano mobilitare per far sentire la forza del Partito Democratico in un momento in cui tra ‘lodi’, rigurgiti secessionisti ed attacchi alle istituzioni, si fa sempre più esile la differenza tra democrazia ed autoritarismo” ha spiegato il vicesindaco di Cairo.

Milintenda tra le tra mozioni Bersani, Marino e Franceschini ha scelto di sostenere quest’ultima e ha spiegato: “La proposta di Franceschini vede nel Pd un partito aperto e plurale, un vero partito politico ove far coesistere le diverse tradizioni, socialisti, laici, cattolici, radicali, liberali, per far decollare un unico grande progetto comune. Un partito aperto che si mischia e si sviluppa. Una novità a cui sono interessati tutti i partiti europei che stanno cercando di capire meglio questo progetto di apertura ‘Made in Italy’. Non a caso in un particolare momento politico ed economico come quello che stiamo attraversando, il Pd in Europa è l’unico partito che regge il confronto con tutti gli altri partiti del centrosinistra”.

“Dario Franceschini – prosegue ancora Milintenda – ha preso per mano il Partito Democratico nel momento più difficile, lo ha guidato alle ultime elezioni europee, ne ha limitato i danni. Franceschini ha denunciato come il governo abbia ritenuto di affrontare il problema della crisi occultandola, con le televisioni che non fanno vedere la faccia della crisi, ossia la mancanza o la perdita del posto di lavoro da parte di milioni di lavoratori, la chiusura di tante aziende, la povertà che interessa oltre 3 milioni di cittadini; cittadini che non possono pagare il pane, il latte, la carne, l’affitto. Cittadini che hanno bisogno di solidarietà dal governo, cittadini che hanno bisogno di un salario minimo, del posto di lavoro. Bisogna far ripartire l’Economia con tanti progetti strutturali, come la defiscalizzazione della tredicesima, l’aiuto nei primi 3 anni di attività alle aziende che si sviluppano con la ‘green economy’, la manutenzione degli edifici pubblici e delle scuole con le nuove tecnologie che utilizzano le energie alternative”.

“Vogliamo per questo un partito che sceglie di andare avanti, con la consapevolezza che in un tempo di paure e di incertezze ha il coraggio di costruire se stesso con pulizia e rigore. Un partito che allo stesso tempo abbia rispetto per i diritti civili e che consenta sempre le primarie per tutte le cariche elettive. Un partito che ha coraggio nel fare l’opposizione, sfidando la prepotenza ed il potere di questa destra. Un partito che ha il coraggio di svegliare la coscienza civile in un paese che sotto la crosta è pieno di forza e di energia, di talenti e di voglia di futuro” ha concluso il vicesindaco di Cairo.