[thumb:448:l]Provincia. Abitanti della Provincia di Savona in calo. La popolazione residente nel savonese alla fine del mese di marzo 2009 ammontava infatti a 286.321 abitanti e, rispetto all’inizio dell’anno, si è registrata una flessione dello 0,1 per cento, pari a 325 unità in meno. Un dato che nei numeri regionali incide per circa il 65% nell’ambito di una diminuzione che in Liguria si manifesta in valori più assoluti (-503 unità) che percentuali (-0,03%). Di segno opposto l’andamento nella ripartizione del Nord Ovest (+ 0,16%), nel Paese (+0,11%).
Quanto alla tendenzialità del fenomeno, siamo di fronte ad una crescita, quantunque lieve, che ha riguardato anche la provincia (+0,3%, ovvero + 948 residenti) e la Liguria (+0,22%); l’Italia Nord Occidentale sempre in riferimento al mese di marzo 2008 ha segnato un aumento dello 0,8 per cento. In provincia di Savona, il movimento naturale dei primi tre mesi del 2009 conferma la tendenza stagionale, risultando negativo (-644 abitanti), ancor più del corrispondente 1° trimestre del 2008 (-499). Nel primo trimestre del 2009 si sono avute 500 iscrizioni in anagrafe per nascita con un decremento di 55 unità rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.
Nello stesso periodo del 2009 il numero delle cancellazioni per morte è risultato pari a 1.144, con un incremento di 90 unità rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Il saldo negativo naturale ha inciso sul bilancio demografico della provincia di Savona, talchè il saldo migratorio – peraltro assai contenuto sulle 319 persone rispetto alle 806 del 2008 – non è valso a portare in positività il quadro complessivo della popolazione. Infatti gli iscritti all’anagrafe dei comuni sono risultati in totale 2.855 ( 3.394 nel 2008) e quelli cancellati 2.536 (2.588 lo scorso anno).