Cronaca

Calizzano, ennesimo incidente nei boschi: fungaiola ferita ad un braccio

Soccorso 118 in zone impervie

[thumb:10274:l]Calizzano. Periodo sfortunato per i cercatori di funghi: questa mattina, a Calizzano, c’è stato l’ennesimo incidente nei boschi. Una signora di 59 anni, N.C., di Calizzano, era nel bosco alla ricerca degli appetitosi miceti quando, sfortunatamente, intorno alle 10, è scivolata in un dirupo ferendosi ad un braccio. La persona che si trovava con lei ha tentato di riportarla sul sentiero, ma senza successo e quindi ha allertato i carabinieri che hanno attivato la macchina dei soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i tecnici del soccorso alpino di Finale, i vigili del fuoco del distaccamento finalese e i militi della Croce Azzurra di Calizzano. L’incidente è avvenuto in località Giovetti (non lontano dall’Albergo Belvedere), ad un chilometro circa di distanza dalla strada provinciale. I soccorritori non hanno avuto grosse difficoltà ad individuare la signora ferita e, in pochi minuti, l’hanno sistemata sulla barella spinale, e con un corrimano, sono riusciti a farla uscire dal dirupo. Una volta arrivati sulla strada la cinquantanovenne è stata caricata sull’ambulanza e portata all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, con una sospetta frattura ad un braccio, per gli accertamenti del caso.

L’intervento, che si è risolto in poco più di un’ora, è solo l’ultimo di una lunga serie che ha visto impegnata la macchina dei soccorsi per aiutare cercatori di funghi. Per evitare questo genere di incidenti i tecnici del soccorso alpino consigliano di non andare mai da soli nel bosco, di portare sempre con sè un cellulare, di muoversi in base alle proprie capacità e solo in zone conosciute, di portare clazature adeguate e di lasciare sempre detto a qualcuno doce si va.