Sport

Calcio, serie D: travolta l’Aquanera, il Savona va a Chieri

Sport - 2008/09

[thumb:14580:l]Savona. Sabato scorso il Savona ha centrato la 5° vittoria in campionato in altrettante partite. Aggiungendo i 2 successi in coppa, i biancoblu possono vantare un bilancio di inizio stagione straordinario, con 7 vittorie su 7 gare, frutto di 24 reti fatte e 2 subite.

Sul terreno del Bacigalupo, gli uomini guidati da Salvatore Iacolino non hanno avuto problemi di sorta per piegare la resistenza dell’Aquanera. Avanti con Bottiglieri al 17°, il Savona ha raddoppiato con Marrazzo al 32°. Al 38° Garin ha siglato il tris e nella ripresa sono giunte altre tre segnature, ad opera di Ponzo all’11°, Sogno al 25° e Zirilli al 41°.

Sugli altri campi spicca il rotondo successo della Virtus Entella sul terreno di una Pro Settimo sempre più deludente. I chiavaresi appaiono come gli unici possibili rivali del Savona per il successo finale. Infatti i biancocelesti hanno staccato anche il Rivoli, fermato sul pari dal Vigevano. Da segnalare la prima vittoria del Borgorosso Arenzano e la seconda della Sestrese.

I risultati della 5° giornata:
Acqui – Casale 0 – 0
Albese – Valle d’Aosta 2 – 2
Borgorosso Arenzano – Lavagnese 3 – 2
Derthona – Chieri 3 – 0
Pro Settimo e Eureka – Virtus Entella 0 – 4
Rivoli – Vigevano 0 – 0
Sarzanese – Cuneo 2 – 1
Savona – Aquanera 6 – 0
Sestrese – Settimo 2 – 1

La classifica vede la Lavagnese in zona retrocessione e il Borgorosso Arenzano in area playout:
1° Savona 15
2° Virtus Entella 13
3° Rivoli 11
4° Albese 10
4° Sarzanese 10
6° Derthona 9
7° Casale 8
7° Sestrese 8
7° Acqui 8
10° Chieri 7
11° Settimo 6
11° Vigevano 6
13° Aquanera 4
13° Borgorosso Arenzano 4
15° Cuneo 2
15° Valle d’Aosta 2
17° Lavagnese 1
18° Pro Settimo e Eureka 0

Nel comunicato di ieri il giudice sportivo ha inflitto un’ammenda di 700 euro alla Lavagnese “per avere propri sostenitori in campo avverso, per l’intera durata della gara, rivolto
espressioni insultanti ed offensive nei confronti della terna arbitrale”.

Pesanti le squalifiche per Igor Zaniolo della Lavagnese, fermato per 4 turni “per avere, a gioco in svolgimento, colpito con una gomitata al volto un calciatore avversario determinandone l’uscita temporanea dal terreno di gioco per le necessarie cure mediche. Per avere, alla notifica del provvedimento disciplinare, rivolto espressioni offensive al Direttore di gara tenendo nei confronti di questi atteggiamento intimidatorio” e per Damiano Cesari dell’Acqui, fermato per 3 turni, “per avere, a seguito di una decisione del Direttore di gara, tenuto condotta gravemente antisportiva ed irriguardosa nei confronti del medesimo, protestando in modo particolarmente veemente. Nella circostanza, dava una manata al braccio destro del Direttore di gara il quale, tuttavia, non riportava alcun danno fisico”.

Squalificati per 2 giornate anche Jacopo Zenga (Lavagnese) “per proteste nei confronti del Direttore di gara accompagnate da espressione offensiva” e Manuel Strobl (Valle d’Aosta) “per avere, a gioco fermo ed in reazione, tentato di colpire con un pugno un calciatore avversario senza, tuttavia, colpirlo”. Un turno di stop forzato per Raffaele Mazza (Pro Settimo e Eureka), Gabriele Carli (Valle d’Aosta), Christian Tangredi (Aquanera), Vincenzo Disanto (Lavagnese).

Domenica 11 ottobre alle ore 15,00 andrà in scena la 6° giornata. Il Savona scenderà in campo a Chieri, contro la matricola che ha rilevato il titolo sportivo della Rivarolese. I sostenitori biancoblu organizzano un pullman per la trasferta: il ritrovo è fissato per le ore 12,15 in piazza del Popolo, lato pesa. Per prenotarsi è possibile telefonare al 3476655722 o al 3479122912 o recarsi presso la birreria “Il vecchio e lo zio”.

Il programma della prossima giornata:
Aquanera – Pro Settimo e Eureka
Casale – Rivoli
Chieri – Savona
Cuneo – Borgorosso Arenzano
Lavagnese – Sestrese (sabato ore 15)
Settimo – Albese
Valle d’Aosta – Acqui
Vigevano – Derthona
Virtus Entella – Sarzanese

E’ stato definito il tabellone degli incontri dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Mercoledì 21 ottobre alle ore 15 il Savona, al Bacigalupo, affronterà la Lavagnese. In caso di parità al termine del tempo regolamentare, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore. Questi gli accoppiamenti: Pordenone – Union Quinto, Città di Jesolo – (vincente Unione Venezia – Chioggia Sottomarina), Insubria – Castelsardo, Caratese – Renate, Settimo – Voghera, Savona – Lavagnese, Russi – Fiorenzuola, Mobilieri Ponsacco – Sestese (FI), Santarcangelo – Recanatese, Castel Rigone – Viterbese, Cynthia – Boville Ernica, Chieti – L’Aquila, Nuovo Campobasso – Pianura, Virtus Casarano – Matera, Neapolis Mugnano – Sapri, Modica – Rosarno.