[thumb:12751:l]Borghetto S.S. Ritorna per la terza volta a Borghetto l’appuntamento con l’iniziativa “Ottobre, piovono libri”, la campagna di promozione della lettura che per un mese propone un ampio e variegato carnet di occasioni di promozione della lettura in tutta Italia. L’iniziativa è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con l’Unione delle Province d’Italia e con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Borghetto ha scelto, per il secondo anno consecutivo, di dedicare il mese ai libri di Liguria, quasi a voler proseguire, in ambito regionale, il programma estivo delle “Serate d’Autore”. L’iniziativa prevede tre appuntamenti con l’evento “Aperitivo con l’Autore” che avrà per protagoniste due gialliste di rango, ovvero Nerina Neri Battistin, con il suo ultimo intensissimo romanzo ambientato nell’imperiese e Cristina Rava, con il nuovo giallo, che confermerà le capacità del Commissario Rebaudengo e infine il Prof. Furio Cicilliot, già Presidente della Società Savonese di Storia Patria e docente del master di secondo livello di Archeologia Marittima presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che presenterà la seconda edizione ampliata della storia della saponeria ligure.
Il programma della manifestazione, che si svolgerà presso la sala conferenze di Palazzo Pietracaprina, alle ore 16, è il seguente: sabato 17 Nerina Neri Battistin presenta “Il mistero della bealera”; sabato 24 ottobre Furio Cicilliot presenta “La saponeria nella Liguria occidentale”; sabato 31 ottobre Cristina Rava presenta “Come i tulipani gialli”. I pomeriggi saranno condotti da Graziella Frasca Gallo. In occasione delle presentazioni la Biblioteca effettuerà l’apertura straordinaria al pubblico dalle 15,30 alle 18.