[thumb:13762:l]Savona. “E’ possibile una vasta coalizione di centro sinistra che comprenda Udc e Rifondazione. Se sarò nominato segretario della Liguria lavorerò al fianco di Burlando per una maggioranza in grado di portare a termine un nuovo mandato amministrativo, con un programma forte e coeso alternativo al centro destra”. Sono le dichiarazioni rilasciate ad IVG.it dal candidato alla segreteria regionale del Pd Lorenzo Basso, a Savona per un incontro dedicato alla ricerca e all’innovazione assieme al sindaco Federico Berruti e all’assessore regionale Carlo Ruggeri, presso la Società di Mutuo Soccorso di Legino.
“Abbiamo dimostrato di saper governare bene la Liguria, in consiglio regionale con l’Udc abbiamo votato assieme su molti temi, penso a quelli sociali ma non solo. Comunque, in caso di una mia affermazione, partirò dalle forze sociali della nostra Regione: dalle associazioni, al volontariato, ai sindacati e ad altre organizzazioni che operano sul territorio”.
Nel corso dell’incontro Lorenzo Basso ha illustrato la legge regionale votata all’unanimità in consiglio, “Master and Back”, che prevede il sostegno ai migliori studenti liguri: prevista una prima tranche di borsa di studio per corsi di specializzazione all’estero, mentre una seconda viene erogata con la clausola di un rientro in Liguria per svolgere la propria attività lavorativa.
Basso ha inoltre parlato del progetto della Cittadella dell’Innovazione, previsto nei piani della giunta Berruti: “Assieme agli Erzelli a Genova rappresenterà uno dei fiori all’occhiello della nostra Regione, sono necessarie strutture specifiche per creare un nuovo rapporto tra università, ricerca e imprese, e stimolare al tempo stesso le aziende delle new economy e dell’hi-tech ad insediarsi in Liguria. Così si potranno fornire quelle opportunità occupazionali che mancano in un settore strategico, pensiamo solo al biomedicale, un assenza che spinge molti giovani ricercatori o laureati liguri a muoversi altrove”.