Sport

Basket, serie D: esordio negativo per le savonesi

Paladonbosco - Juvenilia Varazze

[thumb:14660:l]Finale Ligure. Tre partite, tre sconfitte. Le formazioni savonesi hanno pagato lo scotto del salto di categoria e sono state tutte battute, seppur in modo ben diverso.

Il Finale di coach Pedrini ha perso contro il Pontecarrega Quezzi, lottando fino al suono della sirena. Non sono bastati 19 punti di Ferrari e i genovesi sono usciti vincitori dal parquet del palasport di via Per Calice per 72 – 75.

I tabellini. Finale: Gimelli 7, Michelini 2, Morando 2, Fontana 2, Taverna 11, Manni 8, Tambone, Castagneris 10, Kader 11, Ferrari 19. All. Pedrini. Pontecarrega Quezzi: Sansalone 2, Ferrando, Tusi 2, Panzalis 2, Carrara 19, Bosio 10, Mistretta 10, Marcheetto, Villani 15, Grazzi 15. All. Ogliani. Hanno arbitrato Ulderico Catarsi e Amerigo Medda (Savona).

Sconfitta con 3 punti di margine, ma con uno score ben più basso, per l’Amatori Savona. Dopo due quarti equilibrati, nel terzo l’Amatori è riuscita a prendere un vantaggio di 10 punti, ma non è stato sufficiente per contenere il ritorno dei padroni di casa. Sul finale i savonesi hanno provato un tiro da tre che avrebbe potuto valere il supplementare e ma non è entrato.

I punteggi dell’Amatori: La Rocca 6, Demarzi 7, F. Bartolozzi 8, Borgatta 2, Mazzucchelli 1, Meistro 4, Longagna 16, Natali, Ghiga 4, Alessi 13. All. Bartolozzi. Hanno arbitrato Andrea Cavallaro e Giorgio Lauletta (Genova).

Sconfitta ben più netta per la Juvenilia, travolta dal Paladonbosco. In breve, la cronaca. Coach Pozzo schiera il quintetto titolare con Cartasegna in cabina di regia, Erasmo e Lupi guardie, Pane e Pozzo Aurelio sotto canestro. Pronti via e la gara prende subito un ritmo molto elevato, con i padroni di casa che effettuano un pressing asfissiante fin dalla rimessa sotto canestro, impedendo alla Juvenilia di giocare con tranquillità in attacco. I varazzini tardano a prendere confidenza con i ferri del PalaCrociera di Genova ed il primo canestro è dell’ala grande Alessio Pane (alla fine il migliore realizzatore tra i suoi). Il punteggio rimane relativamente basso fino agli ultimi minuti, ma numerose ingenuità varazzine fanno terminare il primo periodo con 9 lunghezze di vantaggio per i padroni di casa. Il secondo perido di fatto mette fine alla gara: gli errori degli ospiti e la precisione chirurgica dei genovesi chiudono la prima metà con il punteggio di 46 a 24 per i padroni di casa. Al rientro dagli spogliatoi, Varazze cerca di reagire contenendo gli avversari, ma ormai la partita è irrimediabilmente compromessa ed il punteggio rimane sostanzialmente inalterato. Nel quarto periodo, forse grazie ad un calo dei padroni di casa, la Juvenilia dimostra di non essere in questo campionato per caso, e ritrova fludità in attacco e maggiore determinazione nella fase difensiva, portando a casa almeno un periodo.

I parziali: 17 – 9, 46 – 25, 65 – 35, 83 – 55. Le formazioni: Juvenilia Varazze: Dania 2, Ghirotto 4, Pane 13, Amedeo 4, Lupi 3, D. Pozzo 6, Gentile 4, Erasmo 9, Cartasegna 5, A. Pozzo 4. All. G. Pozzo – Berio. Paladonbosco: Giacomini 11, Olivastri 11, Piazzi 13, De Angeli 7, Greco 7, Grosso 2, Carraro 2, Massirio 7, Salerno 8, Sobrero 15. All.Taverna – Del Sorbo. Hanno arbitrato Gabriele Scibilia e Stefano Paoloni (Genova).

I risultati della 1° giornata:
Basket Ameglia – Vivisemm Genova 79 – 55
Paladonbosco – Juvenilia Varazze 83 – 54
Finale Basket Club – Pontecarrega Quezzi 72 – 75
Audace Gaiazza Valverde – Amatori Pallacanestro Savona 64 – 61
Pontremolese – Basket Club Ospedaletti 90 – 65
Basket Pegli – Ardita Juventus 60 – 55

La prima classifica della stagione:
1° Pontecarrega Quezzi 2
1° Paladonbosco 2
1° Pontremolese 2
1° Basket Ameglia 2
1° Basket Pegli 2
1° Audace Gaiazza Valverde 2
7° Amatori Pallacanestro Savona 0
7° Ardita Juventus 0
7° Vivisemm Genova 0
7° Basket Club Ospedaletti 0
7° Juvenilia Varazze 0
7° Finale Basket Club 0