[thumb:14865:l]Vado Ligure. Seconda vittoria esterna per il Riviera Vado Ligure che, dopo lo scivolone interno contro Scauri, trova la forza per battere Lucca al termine di un match intenso e combattuto. I toscani partono subito bene con Passaglia, che riesce a far male nel pitturato alla difesa vadese, poi è tutto un alternarsi di vantaggi che vede sia gli ospiti che i padroni di casa arrivare a condurre con 5 punti di margine.
Durante i secondi dieci minuti il Riviera viene sopraffatto solo sul 22 – 20, ma poi riesce a riportarsi in vantaggio anche grazie al canestro di Varrone, giovane promessa che ha militato per due anni nelle giovanili della Benetton Treviso. Gli ospiti tentano l’allungo (24 – 32), però al termine della prima parte di gara il tabellone segna 30 – 32.
Dopo l’intervallo lungo la situazione resta invariata: Vado continua a condurre con un leggero margine, con un lieve passaggio a vuoto intorno al 24°, quando le triple di Biagioni e Ganis lanciano i locali sul 45 – 41. Ndel giro di due minuti i biancorossi tornano avanti, sul 45 – 49, per poi essere nuovamente superati. Dall’alternanza prevale il Riviera che chiude il terzo quarto avanti di 2.
Negli ultimi 10 minuti le due squadre vanno frequentemente a segno dalla lunga distanza: per i vadesi due bombe di Cappa e una di Paleari. Lucca tenta in tutti i modi di reagire e accorcia le distanze fino al – 2, approfittando di un fallo tecnico fischiato a Fanchini, ma quando la sirena finale pone fine alle ostilità Vado è ancora avanti nel punteggio e riesce così a portare a casa i 2 punti.
Il tabellino:
Arca Impresa Lucca – Riviera Vado Ligure 71 – 73
(Parziali: 13 – 16, 30 – 32, 55 – 57)
Arca Impresa Lucca: Drocker 16, Ganis 6, Biagioni 22, Passaglia 14, Nieri 3, Potì 6, Genovali, Tozzini 2, Aylano 2, Monti. All. Romani.
Riviera Vado Ligure: Fanchini 16, Cappa 16, Paleari 17, Patria 7, Evans Miller 10, Bedini, Marchetti, Ganguzza 3, Baggioli 2, Varrone 2. All. Passera.
Arbitri: Alessandro Soavi (Casalecchio di Reno) e Luca Ciancabilla (Bologna).
Nella 5° giornata solamente il Riviera ha vinto lontano da casa. I risultati:
Stella Azzurra Roma – Tiber Roma 102 – 86
Consorzio Etruria Empoli – Ircop Rieti 65 – 60
Basket Cecina – Nuova Pallacanestro Firenze 81 – 72
Arca Impresa Lucca – Riviera Vado Ligure 71 – 73
Autosoft Scauri – Scuola Basket Arezzo 92 – 44
Giovanni Russo Cagliari – Mazzanti Empoli 72 – 67
Romana Chimici Anagni – La Falegnami Castelfiorentino 85 – 67
La classifica vede i vadesi in zona playoff:
1° Autosoft Scauri 10
1° Consorzio Etruria Empoli 10
3° Ircop Rieti 8
3° Romana Chimici Anagni 8
5° Riviera Vado Ligure 6
5° Giovanni Russo Cagliari 6
5° Stella Azzurra Roma 6
8° Basket Cecina 4
8° Mazzanti Empoli 4
10° Tiber Roma 2
10° Scuola Basket Arezzo 2
10° La Falegnami Castelfiorentino 2
10° Arca Impresa Lucca 2
14° Nuova Pallacanestro Firenze 0
Domenica 1 novembre alle ore 18,00 il Riviera Vado Ligure giocherà al palasport Le Caselle di Arezzo contro la Scuola Basket.