[thumb:10944:l]Quiliano. Nel palasport di Quiliano gremito da tanti bambini e adulti, la Tirreno Power Riviera conquista i primi due punti della propria stagione al termine di una partita aperta e combattuta fino all’ultimo secondo.
Dopo il minuto di silenzio osservato in onore delle vittime di Messina, è subito la Stella Azzurra ad avere la prima accelerazione (1 – 4), ma ci pensa Daniele Ganguzza a mettere il freno alla fuga ospite e ad aprire un parziale di 11 – 0 chiuso, poi, dal canestro di Barucca che vale il momentaneo 12 – 6. Vado gioca bene e Fanchini e Miller aumentano il divario che si assesta sul + 10 alla fine del primo quarto (22 – 12).
Nel secondo periodo la squadra ospite inizia a mangiare lentamente ma inesorabilmente il vantaggio dei padroni di casa e, ad un giro di orologio dall’intervallo lungo, la Stella Azzurra conclude il suo inseguimento e passa in vantaggio con le triple di De Martino e Buscaglione. All’intervallo lungo Vado è dietro di due punti (36 – 38). Ma la società del presidente Roberto Drocchi può gioire per i 3923 euro raccolti e devoluti integralmente alla causa del progetto Renzino Astengo, il piccolo bambino savonese prematuramente scomparso mentre si trovava a scuola.
Nella terza frazione di gioco il Riviera e la Stella Azzurra procedono ad elastico con una serie infinita di tentativi di allungo subito fermati. E’, invece, durante gli ultimi 600 secondi che i padroni di casa danno l’illusione di poter avere tutte le carte in regola per dare il via alla fuga risolutiva. Prima la Tirreno Power si porta sul + 6 (66 – 60), ma Iannilli non ci sta e poi, ancora, sul + 7, frutto della bravura di Paleari, Cappa e delle schiacciate di Rusconi (77 – 70), ma ancora una volta la Stella Azzurra pareggia con un 4/4 dalla lunetta di Buscaglione (fallo di Miller più tecnico fischiato allo stesso giocatore per proteste).
Gli ultimi secondi sono un concentrato di pathos ed incertezza, Ganguzza e Cappa portano Vado sul + 3, ma quando tutto sembra finito, ad un secondo e sedici centesimi dalla sirena, al numero 14 viene fischiato un fallo antisportivo su Buscaglione. La Stella Azzurra ha in mano tutte le carte per vincere la seconda partita consecutiva, ma il giovane giocatore romano sbaglia entrambi i tiri liberi e coach Passera può tirare un sospiro di sollievo. I 2 punti restano tra le mure amiche del palasport di Quiliano e muovono la classifica quel tanto che basta per vivere una settimana tranquilla in attesa del prossimo incontro, in programma sabato prossimo alle ore 21,15 contro la Mazzanti Empoli.
Il tabellino:
Riviera Vado Ligure – Stella Azzurra Roma 88 – 85
(Parziali: 22 – 12, 36 – 38, 64 – 60)
Riviera Vado Basket: Fanchini 16, Rusconi 14, Cappa 13, Ganguzza 18, Evans Miller 5, Paleari 16, Baggioli 3, Bedini 3, Marchetti, Varrone ne. All. Franco Passera.
Stella Azzurra Roma: Iannilli 9, Iannone 25, D’Ascanio 9, Colonnelli 6, Ricci 2, Barucca 12, Delle Cave 11, Buscaglione 7, De Martino 4, Cicivè, All. Germano D’Arcangeli.
Arbitri: Antonio Lanzone e Riccardo Pilati (Torino).
Il riepilogo del 2° turno:
Basket Cecina – Giovanni Russo Cagliari 77 – 53
Nuova Pallacanestro Firenze – Consorzio Etruria Empoli 52 – 63
Riviera Vado Ligure – Stella Azzurra Roma 88 – 85
La Falegnami Castelfiorentino – Scuola Basket Arezzo 97 – 57
Arca Impresa Lucca – Autosoft Scauri 74 – 88
Romana Chimici Anagni – Tiber Roma 100 – 65
Ircop Rieti – Mazzanti Empoli 70 – 60
La classifica vede tre squadre a punteggio pieno:
1° Ircop Rieti 4
1° Autosoft Scauri 4
1° Consorzio Etruria Empoli 4
4° Scuola Basket Arezzo 2
4° Stella Azzurra Roma 2
4° Tiber Roma 2
4° Riviera Vado Ligure 2
4° Mazzanti Empoli 2
4° La Falegnami Castelfiorentino 2
4° Basket Cecina 2
4° Romana Chimici Anagni 2
12° Arca Impresa Lucca 0
12° Nuova Pallacanestro Firenze 0
12° Giovanni Russo Cagliari 0