[thumb:10920:l]Loano. Era il primo esame di maturità per i ragazzi del presidente Dellacasa: sono stati rimandati alle prossime gare. I giovani loanesi hanno perso di 3 punti il big match della 3° giornata del massimo campionato ligure, dopo aver ben figurato per due quarti e dopo essersi resi protagonisti di una rimonta ai limiti dell’impossibile.
Partenza con le due squadre ispirate in attacco. Bianconeri che trovano canestri sia dal perimetro con Mangione e Cainero che dentro l’aria pitturata da Penè. Ospiti che rispondono affidandosi alla mano calda dell’esperto Bellavista. Primo quarto che si chiude sul 24 – 20 e l’impressione che i locali siano pronti per scappare. La quadratura, stavolta, non si trova in difesa dove Bambini e Bonanni battono troppo facilmente gli esterni locali ed a nulla serve l’ottima circolazione offensiva della palla che produce facili canestri con Bovone e Bussone.
Il primo tempo si chiude con i locali sopra di 2 (38 – 36). E’ nel terzo quarto che si spegne la luce in casa Loano. Gli attacchi alla zona producono molti tiri aperti ma le polveri degli esterni loanesi sono bagnate. Gli spezzini volano sul + 10 (39 – 49) prima che coach Costagliola trovi nell’arma della zona un rimedio per tamponare la ferita aperta. Mangione e Bovone segnano i primi canestri del tempo e suonano la carica (43 – 49) ma da lì inizia il festival delle ingenuità per i bianconeri.
Un fallo antisportivo fischiato a favore del Follo, tra i dubbi dei locali, costa 5 punti che ricacciano per la prima volta indietro in chiusura di quarto la rimonta loanese: 44 – 56 il parziale di fine quarto. Un mortifero 0 su 5 dalla lunetta di Bovone ed un fallo tecnico per proteste fischiato a Mangione frenano il secondo tentativo di rimonta ad inizio ultima frazione. Quando le speranze sono ormai vane, il carattere Pool esce fuori. Lo staff tecnico ordina difesa tuttocampo all’arma bianca e questa provoca palle recuperate e canestri veloci in contropiede. Quattro bombe consecutive di Bovone (2), Volpi e Cainero spaventano gli ospiti che sono costretti a due sospensioni nell’ultimo minuto di quarto. Gli esperti lunghi Bellavista e Lo Torto sono micidiali però dalla lunetta ed la partita si chiude con un solo possesso di distanza tra le due squadre.
Follo continua imbattuta la sua corsa in vetta alla classifica e si conferma tra le squadre principalmente accreditate per la vittoria finale. Il Pool 2000 dimostra già di stare su buoni livelli ed avere ampi margini di miglioramento ma deve meditare assolutamente sulle tante, troppe ingenuità commesse. Il prossimo appuntamento vedrà opposti i bianconeri in trasferta, sabato 24 alle ore 21, all’Italiana Assicurazioni Rapallo.
I punteggi dei loanesi contro il Follo: Cainero 9, Di Palma, Bussone 5, Mangione 22, Bovone 18, Volpi 6, Penè 3, Mozzi 4, Morana ne, Cascone ne. All. Costagliola; assistenti Guarnieri e Costa. L’incontro è stato arbitrato da Davide De Angeli e Andrea Ferrari (Genova).
I risultati della 3° giornata:
Sarzana – Pallacanestro Imperia 86 – 41
Aurora Chiavari – Cus Genova 58 – 75
A.B. Sestri – Italiana Alcione Rapallo 42 – 62
Cffs Cogoleto – Vis Genova 70 – 61
Autochiavari Villaggio – Spezia 54 – 74
Pool 2000 Loano – Basket Follo 69 – 72
Granarolo – Pro Recco 97 – 62
La classifica vede tre squadre ancora a punteggio pieno:
1° Basket Follo 6
1° Sarzana 6
1° Spezia 6
4° Pool 2000 Loano 4
4° Cus Genova 4
4° Granarolo 4
7° Pro Recco 2
7° Aurora Chiavari 2
7° Italiana Alcione Rapallo 2
7° Cffs Cogoleto 2
7° Autochiavari Villaggio 2
12° Pallacanestro Imperia 1
13° Vis Genova 0
13° A.B. Sestri 0