Albenga, all’Auditorium San Carlo parte il Cineforum Yepp

Cinema

[thumb:4637:l]Albenga. Dal 28 ottobre al 16 dicembre, presso l’Auditorium San Carlo di Albenga, si terrà il “Cineforum Yepp”. Questo progetto organizzato dai membri del gruppo Yepp di Albenga in collaborazione con la Palazzo Oddo ed il liceo Giordano Bruno mira a realizzare una serie di appuntamenti dedicati al cinema e ai ragazzi; nell’arco di due mesi, ogni mercoledì verranno proiettati alla Sala San Carlo una serie di film legati all’attualità ed in particolare alla vita dei giovani. Parallelamente alla visione dei film saranno organizzate diverse attività collaterali di approfondimento all’ambito della pellicola della serata, quali interventi di chi in prima persona può testimoniare e commentare quanto si andrà a vedere, corti realizzati dai ragazzi oppure allestimenti artistici di vario genere.

Al fine di rendere merito a chi veramente seguirà con interesse la rassegna, verrà creata una commissione che giudicherà chi si distinguerà nella creazione a scelta di: un componimento, un tema, una poesia, un video, una canzone, un saggio, su uno dei film visti all’interno del cineforum e come premio l’autore del lavoro migliore riceverà una borsa di studio. Il cineforum sarà totalmente gratuito e aperto a tutti. L’auditorium San Carlo però ha una capienza massima di 96 posti a sedere e 30 in piedi quindi, vista la limitatezza dei posti, chi vorrà partecipare dovrà prenotarsi per tempo telefonando all’ufficio Iat di Albenga al numero 0182.558.444 oppure scrivendo una mail ad albenga@inforiviera.it.

Parallelamente al Cineforum, chi vorrà potrà inoltre partecipare attivamente alla realizzazione di filmati e corti tramite i seminari gratuiti organizzati dallo Yepp sulle tecniche di montaggio audio-video. Per avvicinare i giovani e smitizzare la patina di fantozziana memoria di un cineforum quale luogo adatto solo ad un elite cinefili incalliti, il programma della serata iniziale, domani, sarà dedicata all’antitesi di tutto questo: I Simpson, con la proiezione del loro film uscito nelle sale nel 2007 dal titolo “I Simpson – Il film”. Per dare però un profilo che motivi un approfondimento vero alla visione del film si accompagnerà un intervento del dottor Felice Rossello docente della facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Genova che all’interno del suo corso “Analisi dei linguaggi della comunicazione televisiva” studia la serie dei Simpson come esempio di costruzione dei linguaggi televisivi con riferimento al pensiero filosofico occidentale.