Politica

Ad Albenga arriva la campagna ACLI sul lavoro

pullman acli

[thumb:14923:l]Albenga. Un pullman delle A.C.L.I., appositamente allestito, sta girando le piazze italiane per lanciare la campagna denominata “verso uno statuto dei lavori – più tutela e diritti per tutti”. Domani, venerdì 30 ottobre, si fermerà nella provincia di Savona, ad Albenga in piazza del Popolo, dalle 9.30 alle 14.00.

L’associazione mira a costituire una proposta concreta da sottoporre al Parlamento ed al Governo nel prossimo mese di febbraio. Le associazioni cristiane dei lavoratori italiani fanno propria la proposta che fu di Marco Biagi e lanciano la campagna nazionale ‘Verso uno Statuto dei lavori: più diritti e più tutele per tutti’.

Il documento, tra le altre motivazioni, si propone di garantire `salari più dignitosi per tutti’, di `detassare completamente i redditi derivanti dalla contrattazione territoriale e aziendale’, riducendo contemporaneamente le aliquote fiscali sui redditi da lavoro `per gli scaglioni più bassi’.

Per rendere esigibile il diritto alla formazione permanente si chiede la `detraibilità fiscale dei costi’ sostenuti da ciascun lavoratore e l’introduzione del `diritto ad un’aspettativa non retribuita sino a 12 mesi per frequentare attività formative certificate’.

Le Acli propongono di estendere la cassa integrazione e i contratti solidarietà a `tutti i settori produttivi e a tutte le tipologie contrattuali in caso di ristrutturazione o crisi aziendale’, ricavando le risorse `in parte dall’assicurazione obbligatoria e in parte da fondi di origine contrattuale e gestiti da enti bilaterali’.

Viene anche sottolineata l’importanza della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Le Acli propongono, tra le altre cose, di aumentare l’astensione obbligatoria per maternità a 6 mesi, portare l’indennità dell’astensione facoltativa al 60% della retribuzione, riconoscere per il padre un’indennità pari all’80% della retribuzione per i primi due mesi di astensione facoltativa dopo la nascita del figlio.